Pizza in teglia con salsiccia e friarielli

La pizza in teglia perfetta con salsiccia e friarielli

di Sergio Maria Teutonico

Oggi parliamo della pizza in teglia, molto più alta della pizza alla pala, più corposa e più soffice. La adoro.
Sopra potete mettere qualsiasi cosa vi piaccia, dal semplice sugo di pomodoro e mozzarella a gamberi e asparagi, parmigiano rucola e pomodorini, pomodoro acciughe e prezzemolo, salame piccante e mozzarella di bufala, patate e pancetta… Io oggi ho voglia di una più classica con dell’ottima salsiccia e dei friarielli.
La pizza salsiccia e friarielli è un classico intramontabile.
La mia ricetta della pizza in teglia è semplice e richiede solo l’utilizzo delle mani. Ricordate: mai usare il matterello.
La pizza è un premio, ci accomuna tutti, piace a tutti. Preparate la vostra versione o copiate la mia, il risultato sarà ugualmente strepitoso.

Ingredienti per la pizza in teglia:

  • 1500 g farina 00
  • 1 l acqua
  • 10 g di lievito di birra compresso
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di sale
  • farina da spolvero
  • Salsiccia
  • Friarielli (puliti, lavati, saltati con olio, aglio e peperoncino)
  • Mozzarella
pizza in teglia salsiccia e friarielli

Sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungetelo a 1kg di farina 00.

Lavorate gli ingredienti con energia fino a ottenere un impasto molto morbido ma liscio.
Ora, aggiungete il sale ai rimanenti 500 g di farina 00 e quindi incorporateli al primo composto e procedete a impastare con energia.

In ultimo incorporate l’olio all’impasto lavorandolo fino a completo assorbimento.

Otterrete una pasta appiccicosa che lascerete riposare sul piano di lavoro per una ventina di minuti.

Aiutandovi con della farina da spolvero e una spatola ripiegate l’impasto su se stesso dandogli una forma regolare.

Lasciate riposare 15 minuti e ripetete questa operazione un paio volte.

Suddividete la pasta nelle teglie e lasciatela lievitare.

Allargatela con i polpastrelli su tutta la teglia, lasciatela riposare 10 minuti, condite a piacere, nel mio caso spargerò i friarielli, i pezzettoni di salsiccia e la mozzarella, ed infornate a 220° per 20 minuti circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!