Immagine del tuo ristorante, come migliorarla sui social
Come curare l’immagine del tuo ristorante per aumentare il fatturato anche attraverso i social media?
L’immagine del tuo ristorante e dei piatti che propone sono fondamentali se vuoi attuare strategie di coinvolgimento efficaci nel web.
Devi metterti in testa che viviamo in una società tecnologica che si nutre di immagini ancora più che di parole e delle buone fotografie del tuo ristorante fanno parte del business come avere un buon menu.
Combinando le fotografie giuste con le parole giuste ecco che otteniamo buoni risultati che si traducono in un aumento di guadagno per la tua attività e con tua grande gioia potrai anche aumentare il fatturato del tuo ristorante.
Puoi essere bravo quanto vuoi ma se nessuno lo sa è tempo sprecato. Più persone conoscono la tua attività e più clienti potenziali avrai a disposizione.
Tutte le attività che si occupano di cibo e che vogliono essere davvero competitive non devono perdere di vista anche la tendenza in costante aumento legata alle attività sui social e sul web.
Ricordati che sono investimenti relativamente bassi che devi fare e che il ritorno sul breve e lungo periodo può essere molto interessante.
Basta preoccuparsi di produrre del buon materiale foto e video, cercando di cogliere l’essenza della tua attività attraverso momenti veri e altri momenti costruiti apposta per la rete ma che abbiano sempre un riscontro nella realtà della tua azienda di ristorazione.
Ecco perché è indispensabile che tu abbia a disposizione delle ottime immagini che ti permettano di coinvolgere le persone e migliorare la tua attività, saranno proprio le immagini a rafforzare l’identità del tuo marchio e anche le vendite.
Fotografare il cibo con capacità e attenzione e poi darlo in “pasto” alla rete è quanto di meglio tu possa fare per aumentare la tua popolarità. Cosa significa questo? Significa che più persone ti apprezzano e più clienti spenderanno soldi da te.
Non puoi limitare il tuo impegno al miglioramento del servizio e delle preparazioni nel tuo locale e poi aspettare che la gente se ne accorga, devi dirglielo e il web ti aiuta.
Nelle mie consulenze per la ristorazione mi trovo spesso a spiegare i vantaggi di una buona comunicazione attraverso il web ai miei clienti, ma spesso incontro resistenza perché è necessario investire tempo e denaro in queste attività e non tutti hanno la lungimiranza di farlo.
Nessuna descrizione rende quanto una fotografia fatta bene!
Hai due strade che puoi seguire per avere ottimi scatti: il fai da te oppure l’aiuto di un professionista.
- Nel primo caso dovrai avere capacità tecniche tali da consentirti un buon risultato, ci vorrà molto più tempo e dovrai impegnarti in prima persona.
- Nel secondo caso avrai il supporto di una persona competente che ti solleverà da molte problematiche che potrebbero insorgere e che ti consegnerà un prodotto perfetto. La scelta sta a te.
Chiunque arrivi a trovarti sul web e nei social, dovrà vedere immagini belle e accattivanti, scattate nel modo migliore, con una buona luce e una buona ambientazione.
Dovrà inoltre vedere pietanze belle! Per averle dovrai fare in modo che un professionista ( magari uno Chef consulente) prepari quelle pietanze nel modo migliore, con i giusti accorgimenti e con tecniche che forse non conosci a fondo.
Le persone prima di entrare nel tuo locale guardano in rete e cercano recensioni, commenti e soprattutto immagini. Tu devi preparare il campo a questo tipo di ricerca per non perdere buone occasioni di vendita.
Una buona fotografia del tuo cibo e del tuo ristorante dovrà stimolare almeno questi tre concetti fondamentali in rete:
Migliorare la prima impressione dei tuoi potenziali clienti:
noi siamo sostanzialmente pigri e quando leggiamo, soprattutto sul telefonino, pagine di parole ci annoiamo in fretta. Se invece proponi immagini di qualità il nostro cervello si attiva molto più velocemente e questo ci invoglia a scegliere con più convinzione. Devi mostrare la tua professionalità, la tua competenza, la tua capacità di accogliere e di mettere a suo agio il tuo potenziale cliente.
Aumentare le conversioni e le visite:
immagina di avere un profilo Instagram oppure il sito web del tuo locale. Se pubblichi regolarmente immagini professionali e coinvolgenti avrai più possibilità che queste immagini siano apprezzate, mentre se pubblichi immagini sciatte e approssimative il tuo potenziale pubblico ti ignorerà.
Pensa ora al tuo sito web, dove il menù del locale è un triste PDF oppure una pagina con un elenco asettico o uno stile muffoso e poco attraente. Il cliente probabilmente passerà al ristorante successivo.
Prova invece a mettere fotografie dei piatti fatte a regola d’arte insieme a fotografie del ristorante che coinvolgano ed emozionino. Le persone vorranno saperne di più, poco ma sicuro.
Migliorare il posizionamento della tua attività sui motori di ricerca:
utilizza buone immagini per parlare della tua attività attraverso il blog del tuo ristorante oppure usando la tua pagina Facebook.
Se proponi buone immagini del tuo ristorante le persone leggeranno il tuo contenuto più volentieri. Se invece pubblichi immagini a caso o, peggio, immagini brutte otterrai l’effetto contrario.
Devi creare una comunità di persone intorno alla tua attività e lo puoi fare molto bene usando anche buone immagini. Maggiore sarà l’attività creata dalla tua “comunità” e migliore sarà la visibilità del tuo ristorante sui motori di ricerca e nel web in generale. Ancora una volta avrai un pubblico maggiore che si trasformerà in guadagno più grande.
Usa le immagini per raccontare ogni giorno la tua storia e quello che cerchi di offrire al pubblico, ma cerca di farti aiutare da persone competenti nella scelta di queste immagini, almeno all’inizio basta anche solo chiedere un parere per comprendere se sei sulla strada giusta oppure no.
Un consulente capace ti potrà essere di grande aiuto per iniziare questo percorso oppure per ottimizzarlo.
Se serve aiuto io ci sono, scrivimi pure: chef@sergiomariateutonico.it sarò felice di darti una mano ad avere successo!