Il cacciucco alla Livornese dello Chef

Il cacciucco alla Livornese dello Chef
di Sergio Maria Teutonico

Il  cacciucco è uno dei miei piatti preferiti, ecco come lo preparo!
Ingredienti
Il pesce:
polpo
totani
moscardini
calamari
gallinella
palombo oppure spinarolo
cozze
(anche altri pesci da zuppa, crostacei e molluschi a piacere)
Il resto:
pomodori pelati
aglio
salvia
peperoncino
brodo  (sedano carota e cipolla)
vino rosso
olio extravergine di oliva
Fette di pane agliato e tostato
n.b.:il pesce, i crostacei e i molluschi vanno tutti lavati e puliti con cura.
caciucco
Prendere la gallinella pulita e metterla a bollire nel brodo vegetale (già pronto e bollente) per 20minuti.
Fare rosolare in una casseruola capiente con abbondante olio extravergine di oliva, aglio in camicia, peperoncino e abbondante salvia.
Appena l’aglio prende un bel colore sfumare con abbondante vino rosso.
Togliere gli odori e aggiungere al fondo i moscardini e il polpo fatti a pezzi.
Mescolare con cura e cuocere per una ventina di minuti a fuoco vivo.
Nel frattempo tagliare in pezzi i totani e i calamari tenendoli pronti e poi unirli al polpo mescolando.
La fiamma deve essere viva e tutto deve prendere un bel colore invitante.
Appena i polpi, i calamari e i moscardini si saranno asciugati sfumare con un’altra generosa spruzzata di vino rosso.
Mentre il vino evapora, recuperare la gallinella e passarla al passa verdure.
La purea ricavata va quindi aggiunta alla casseruola dei polpi.
Subito dopo unire i pelati passati precedentemente al passa verdure.
Il brodo di cottura della gallinella potrebbe ancora servire quindi lo si tenga da parte.
Adesso tagliare in pezzi il palombo (oppure lo spinarolo) e aggiungerlo dunque alla zuppa.
Infine, dopo una decina di minuti, aggiungere le cozze pulite e quando esse si apriranno il cacciucco sarà finalmente pronto!
Cospargere quindi di prezzemolo, regolare (se serve) di sale e servire su fette di pane abbrustolite e agliate.
P.s. Se il cacciucco è troppo asciutto bagnarlo con il brodo di pesce messo da parte.

ISCRIVITI AI CORSI DI PESCI NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!