Halloween cupcakes!

Halloween cupcakes!
di Sergio Maria Teutonico

Il fatto che Halloween non sia una festa italiana non deve impedirci di cucinare qualcosa di divertente! Questi cupcakes sono pensati per i bimbi, se portarli in giro per le case di sera vi sembra improponibile vi consiglio di cucinare insieme a loro questi cupcakes di Halloween, è giusto che si divertano senza pensare alla nazionalità della festa (sono piccoli per discutere di certe sciocchezze, non roviniamo loro l’infanzia!).
Fruste in mano e via con i cupcakes!
Halloween cupcakes!
Per i cupcakes:
200 g farina 00
200 g zucchero semolato
200 g burro
3 uova
15 g lievito istantaneo
aroma di vaniglia
Per il frosting:
250 g formaggio morbido (io uso il mascarpone)
100 g panna fresca
100 g zucchero a velo
coloranti a piacere
Iniziamo dai cupcakes facendo sciogliere a bagnomaria il burro con la vaniglia. Nel frattempo montare le uova con lo zucchero e quando lo saranno incorporare la farina setacciata insieme al lievito. A questo punto unire il burro a filo e terminare di impastare. Versare il composto negli stampi da cupcake ( meglio se prima in un pirottino e poi nello stampo).
Infornare a 180°C per 15 minuti.
Lasciar raffreddare.
Lavorare a lungo il formaggio con lo zucchero a velo amalgamandolo alla perfezione e quando lo sarà aggiungervi la panna semi montata incorporandola con delicatezza.
Se si vuole colorare la massa utilizzare coloranti per alimenti che dovranno essere sciolti nella panna prima di aggiungerla al formaggio zuccherato.
Decorate con del cioccolato sciolto i cupcakes disegnando delle facce da fantasmini!

ISCRIVI I TUOI BAMBINI AI NOSTRI LABORATORI DI CUCINA! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS