Gulasch
Gulasch
di Sergio Maria Teutonico
Piatto tipico ungherese, saporito, caratterizzato da una cottura lenta e lunga e da un sapore corposo. La sua storia è molto antica, pare che i mandriani ungheresi, durante i lunghi viaggi, prediligessero preparare questo piatto in calderoni lasciati sul fuoco fino a che la carne non diventava quasi burrosa. Il gulash è oggi un piatto della tradizione ungherese che personalmente amo molto, sia per la presenza della paprika sia per il sugo, gustoso e perfetto da accompagnare con riso in bianco o fette di crostoni.
Ingredienti:
1 kg di scamone di manzo
2 cipolle
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaio di paprika forte
semi di cumino
un rametto di maggiorana
200 ml di brodo di carne
400 g di pelati
3-4 patate
olio extravergine
una noce di burro
farina qb
sale
Tagliare le cipolle a fette e in una pentola fatele rosolare con l’olio e il burro.
Nel frattempo tagliare la carne a pezzetti e infarinarla.
Aggiungere la carne alle cipolle (devono cuocere una decina di minuti) e far insaporire. Appena la carne cambia colore unire le spezie pestate precedentemente al mortaio. Far cuocere qualche minuto.
Ora aggiungere i pelati, il brodo e il sale e a fiamma bassa fate cuocere il tutto, coprendo con il coperchio per almeno 1 ora e mezza.
Dopo circa un ‘ora di cottura aggiungere le patate tagliate a tocchetti. Portare a cottura, sempre a fiamma bassa, finchè la carne non diventa tenera.