Gratin di ricotta, radicchio e besciamella alla fontina

Gratin di ricotta, radicchio e besciamella alla fontina
di Sergio Maria Teutonico

Un gratin di ricotta e radicchio, delizioso, avvolgente, caldo, perfetto per l’inverno. Potete sostituire il radicchio con gli spinaci, le bietole o il cavolo nero, oppure potete usare le foglie di tutte queste verdure per fare degli involtini misti!
Ingredienti:
Per il radicchio:
400 g ricotta vaccina
100 g di formaggio grattugiato
1 radicchio grande
sale
pepe rosa
Per la besciamella:
fontina
300 g latte
30 g olio extravergine di oliva
30 g farina
noce moscata
sale
pepe
gratin-di-ricotta-radicchio-e-besciamella-alla-fontina-5
La besciamella – portare ad ebollizione il latte con poco sale, pepe e noce moscata.
A parte scaldare appena l’olio e stemperarvi la farina.
Quando il latte bolle unirlo al composto di olio mescolando con una frusta fino a che la salsa non sarà addensata. Togliere dal fuoco e aggiungervi a piacere fontina grattugiata grossolanamente.
Tenere in caldo.
Il radicchio – in una ciotola lavorare la ricotta e il formaggio formando un composto liscio che si condirà con pepe rosa e poco sale.
Sfogliare il radicchio e con le foglie migliori formare degli “involtini “ farciti con il composto di ricotta.
Disporre un velo di besciamella sul fondo di una pirofila e su di esso poggiare gli involtini di radicchio tenendo la chiusura di questi sul fondo della teglia.
Velare gli involtini con la besciamella che resta quindi aggiungere ( se volete) altri pezzetti di fontina.
Gratinare fino a completa doratura in forno con il grill alla massima potenza.
Servire subito.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!