Gnocchi di patate con salsa al Castelmagno

Gnocchi di patate con salsa al Castelmagno

di Sergio Maria Teutonico

Gli gnocchi fatti in casa, la semplicità fatta primo piatto. Qualche patata, poca farina e del buon formaggio piemontese e in tavola si porta un primo piatto saporito, da leccarsi i baffi.
Gli gnocchi di patate sono così semplici da fare in casa che, una volta provati, non li comprerete mai più. E gli gnocchi serviti con la salsa al Castelmagno rendono la giornata più felice, parola di Chef.
Ho voluto usare il Castelmagno perché si presta alla perfezione a questo tipo di preparazione. Cremoso, avvolgente. Con un tocco di pepe bianco e dell’erba cipollina fresca appena tritata dà il meglio.
Volete aggiungere un tocco di sapore in più? Scottate in padella dei cubetti di pancetta di qualità e aggiungeteli al piatto.

gnocchi di patate con salsa al castelmagn

Ingredienti:

Per gli gnocchi

  • 800 g di patate
  • 250 g di farina
  • 1 uovo (facoltativo)
  • sale
  • noce moscata

Per la salsa

  • 500 g Castelmagno DOP
  • 100 g acqua
  • pepe bianco
  • erba cipollina

Preparate gli gnocchi: lavate le patate, mettetele in una capace pentola e copritele con abbondante acqua appena salata e fatele cuocere per circa 40 minuti.

Scolatele, sciacquatele velocemente sotto l’acqua fredda, pelatele e passatele allo schiacciapatate.

Distribuite parte della farina sulle patate, fate una cavità nel mezzo, sgusciatevi l’uovo, aggiungete sale e un pizzico di noce moscata.

Iniziate a lavorare gli ingredienti unendo via via il resto della farina.

Dovrete ottenere una pasta liscia e di media consistenza.

Con le mani infarinate prelevatene piccole porzioni, ricavatene un cilindretto del diametro di un centimetro circa e della lunghezza di due centimetri.

Tenete gli gnocchi su un vassoio cospargendoli di farina affinché non si attacchino.
Adesso occupiamoci della salsa.

In una ciotola grattugiare il Castelmagno.

Condirlo con il pepe e l’erba cipollina quindi aggiungervi l’acqua.

Lavorare il tutto con una forchetta o con un mixer a immersione ricavandone un crema liscia.

Tuffare gli gnocchi in acqua in ebollizione salata, appena tornano in suoperficie raccoglierli.

Infine condire gli gnocchi con la salsa al Castelmagno e servire caldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!