Gnocchi di patate con fiori di zucca, zucchine e baccalà

Gnocchi di patate con fiori di zucca, zucchine e baccalà
di Sergio Maria Teutonico

Il mio orto mi ha regalato le ultime due (ma proprio due) zucchine con tanto di fiori e mi è subita venuta voglia di gnocchi col baccalà e zucchine! Sono saporiti, regalano molte soddisfazioni e piacciono a tutti! Per una versione più “particolare”, cuocere le zucchine a parte e frullarle insieme a poca panna da cucina così da ottenere una salsa liscia.
Ingredienti
Per gli gnocchi:
1 kg patate
1 uovo
250 g farina 00
sale
Per il condimento:
baccalà spugnato
zucchine scure
fiori di zucca
olio extravergine di oliva
aglio
sale
pepe
gnocchi-di-patate-con-fiori-di-zucca-zucchine-e-baccala-2
Lessare le patate quindi pelarle e schiacciarle con uno schiaccia patate. Impastarle velocemente con la farina, l’uovo e il sale. Una volta ottenuto un composto plastico e consistente ricavarne dei cilindri spessi un centimetro che si taglieranno in pezzi lunghi due. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Sfilacciare con le mani il baccalà, lavare i fiori di zucca, tagliare le zucchine alla julienne. In una casseruola rosolare appena uno spicchio d’aglio in poco olio. Aggiungervi le zucchine e farle saltare velocemente a fuoco vivo. Aggiungere il baccalà facendolo cuocere con le zucchine pochi minuti. Regolare se occorre di sale e aggiungere una presa di pepe nero. Quando le zucchine saranno morbide aggiungervi i fiori di zucca tagliati in pezzi grossolani.
Scolare gli gnocchi e saltarli con la salsa aggiungendo poca acqua di cottura se occorre. Decorare con altri fiori id zucca e servire subito.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS