Gnocchi al profumo di mare

Gnocchi al profumo di mare
di Sergio Maria Teutonico

Gli gnocchi al profumo di mare hanno una cremosità incredibile e un sapore delicato ma deciso.
Ho aggiunto delle fettine di carciofo che rendono il piatto più equilibrato!
Ingredienti
Per gli gnocchi
800 g di patate
250 g di farina
1 uovo
una noce di burro
un cucchiaino raso di sale
Per il condimento
500 g di gamberi
3 carciofi
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva
½ bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
sale e pepe bianco
gnocchi al profumo di mare 1024x683
Preparate gli gnocchi: lavate le patate, mettetele in una pentola e copritele con abbondante acqua appena salata e fatele cuocere per circa 40 minuti.
Scolatele, sciacquatele velocemente sotto l’acqua fredda, pelatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendo la purea sulla spianatoia.
Distribuite parte della farina sulle patate, fate una cavità nel mezzo, sgusciatevi l’uovo, aggiungete il burro e il sale.
Iniziate quindi a lavorare gli ingredienti unendo via via il resto della farina. Dovrete ottenere una pasta liscia e di media consistenza.
Con le mani infarinate prelevatene piccole porzioni, ricavatene un cilindretto grosso come un dito.
Tagliatelo a tocchetti e passate ogni gnocco sui rebbi di una forchetta esercitando una leggera pressione.
Mettete di lato a riposare e nel frattempo preparate il condimento.
Soffriggete dunque l’aglio in un generoso filo d’olio, eliminate l’aglio e aggiungete i carciofi a fettine sottili abbassando la fiamma.
Coprite con due dita di acqua ( o di brodo di pesce) e fateli cuocere.
Aggiungete le code di gamberi pulite, spruzzate con il vino e lasciate evaporare.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando saranno saliti a galla raccoglieteli con una schiumarola e uniteli al condimento nella padella.
Aggiungete un mezzo mestolo della loro acqua di cottura, lasciate che si amalgamino con il sugo e regolate di sale se necessario.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA DI PESCE 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!