Fusilli con carciofi violetti, pancetta e pecorino

Fusilli con carciofi violetti, pancetta e pecorino
di Sergio Maria Teutonico

Ah, i fusilli, che straordinario formato di pasta, con le sue curve perfette per raccogliere sughi e condimenti. Oggi prepariamo i fusilli con i carciofi violette, la pancetta e una generosa dose di pecorino. Quando ci vuole, ci vuole!
Potete usare anche i carciofi surgelati, ma con i carciofi freschi la storia cambia, è bene che lo sappiate!
Ingredienti:
500 g di fusilli
5 carciofi violetti
1 spicchio di aglio
100 g di pancetta affumicata
100 g di vino bianco secco
pecorino romano grattugiato
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
fusilli-con-carciofi-violetti-pancetta-e-pecorino-2
Lavare e pulire i carciofi privandoli delle foglie più dure e dell’eventuale barba.
Affettarli sottilmente nel senso della lunghezza e metterli in acqua a bagno (con succo di limone se si vuole).
Tritare l’aglio, tagliare in listarelle la pancetta e rosolare tutto in una casseruola capiente.
Appena la pancetta sarà croccante aggiungervi i carciofi scolati e lasciarli cuocere per alcuni minuti a fuoco vivace.
Sfumare con il vino bianco e terminare la cottura dopo aver regolato di sale e di pepe.
Nel frattempo si saranno lessati in abbondante acqua salata i fusilli che, una volta scolati, saranno conditi con la salsa di carciofi, una presa di pecorino e una presa di prezzemolo tritato.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. adoro i carciofi, ma purtroppo desisto per lo scarto che hanno, ma questa ricetta mi piace, semplice adattissima al mio regime alimentare,grazie.

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Grazie!
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!