Frollini allo zafferano a U

Frollini allo zafferano a U
di Sergio Maria Teutonico

I frollini allo zafferano sono biscotti molto eleganti e particolari, si preparano come semplici frollini utilizzando la più classica ricetta della pasta frolla a cui dovrete solo aggiungere una bustina di zafferano! Con i biscotti frollini, come sempre, spazio alla fantasia! Io faccio la classica forma a U e ne intingo le estremità nel delizioso e nero cioccolato fondente! Potete poi passarli nella granella di nocciole, in quella di pistacchi, mandorle, arachidi salate, zuccherini colorati, zucchero di canna, scorzette di arancia caramellata… oppure potete farne uno per tipo!!!
Frollini allo zafferano a U
Ingredienti:
250g di farina
50g di zucchero
1 tuorlo
1 bacca di vaniglia
1 bustina di zafferano
150g di burro
Procedete all’impasto come per una classica pasta frolla: lavorate burro e farina, aggiungete zucchero, uova e aromi. Lasciate riposare in frigorifero per 1h, trascorso quel tempo potete prendere la vostra pasta frolla allo zafferano e stenderla su un piano infarinato (o con della carta forno sotto). Con l’aiuto di un formabiscotti o coppapasta formate i biscotti secondo il vostro gusto, adagiateli su una placca da forno e infornate a 200° per 10 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare per bene.
Scigliete del cioccolato fondente a bagnomaria e passateci dentro le estremità dei biscotti, potete lasciarli così o passarli a loro volta nella granella di nocciole.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!