La frittata fatta con gli spaghetti è uno di quei piatti con un sapore vagamente da “studente fuori sede”.
La semplicità di questo piatto è forse il suo punto di forza più grande.
Ideale da preparare e portare al mare, alle escursioni in montagna o ai picnic perché molto ricca ma di facile trasporto.
Un piatto che non poteva mai mancare nelle gite al mare quando sembrava che invece di andare in spiaggia si dovesse traslocare.
La fatica balneare doveva essere compensata con scorpacciate di frittata imbottita ed enormi fette di cocomero.
Erano tempi diversi e le cose si facevano in modo differente.
Sapete bene che tutto si può fare in cucina quindi vi invito a modificare la ricetta a vostro piacimento!
Quasi dimenticavo, nella ricetta parto da zero facendovi lessare la pasta ma questa frittata da il suo meglio quando per prepararla si utilizza la pasta avanzata!
(Versione vegetariana? Scamorza e zucchine grigliate…)
Il mio formato di pasta preferito è senza dubbio lo spaghetto e per questo nel mio sito trovate tante ricette che lo valorizzano, date uno sguardo: ricette con gli spaghetti.
400 g di spaghetti
150 g di pancetta in fette
100 g di scamorza
7 uova
parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva
n.b.
il ripieno lo puoi arricchire come preferisci, usa quello che hai in casa e prova sempre nuove farciture perché ne vale la pena!
Lessare gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.
Una volta cotti, scolarli e condirli con un filo d’olio, lasciandoli intiepidire.
Nel frattempo lavorare in una ciotola le uova con il sale, il pepe e il parmigiano.
Unire quindi gli spaghetti al composto e mescolare il tutto.
Versare un generoso filo d’olio in una padella dai bordi alti, distribuire sul fondo metà degli spaghetti, livellandoli.
Cospargere rapidamente con la scamorza, le fettine di pancetta e spolverare con una presa di parmigiano.
Versare gli spaghetti rimasti, livellando la superficie, e lasciare cuocere.
Quando il bordo si sarà rappreso girare la frittata aiutandovi con un piatto dello stesso diametro, lasciarla scivolare nuovamente nella padella dal lato crudo e portare a cottura.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
mi ricorda l’infanzia. mia mamma la faceva spesso quando avanzava la pasta dal pranzo. ..
Ciao Simonetta, stesso ricordo anche per me! SMT
La frittata di pasta, presente nei viaggi, le gite fuori porta… E nei ricordi di ognuno di noi. Buonissima! Grazie
Buona la frittata di spaghetti. Ma mio marito al posto del pepe
preferisce il peperencino, rimane gustosa anche cosi’.
Ciao SMT, ti seguo in tv dai tempi di “Chef per un giorno” e con piacere ho accolto la tua trasmissione di Alicetv.. Mi infondi tranquillità col tuo modo di fare dolce e pacato, inoltre dispensi sempre ottimi consigli per la cucina di tutti i giorni..
Vorrei dirti che ho provato a fare la “confettura” di “bianco di anguria” come dicesti l’altro giorno in puntata, con zucchero e chiodi di garofano.. purtroppo non mi è venuto nulla, anzi, i pezzetti mano a mano si caramellavano e si scioglievano debolmente senza mai consumarsi e creare “sostanza”.. infatti dopo + di un ‘ora di cottura e rimescolate, si è creato quasi un caramello che tendeva a bruciarsi.. insomma una specie di colla finale che si è solidificata raffreddandosi e che ho dovuto inesorabilmente buttar via.. cosa ho sbagliato??
Scusa se mi sono permessa di scriverti qui, ma se possibile desidererei il tuo speciale parere.. grazie mille sempre e continua così!!!
Ciao Deb, grazie per le belle parole che mi dedichi…. ho inserito la confettura di anguria nel forum di cibovino, a questo link http://www.cibovino.com/fullwidth/forumpress/?vasthtmlaction=viewtopic&t=24.0 in modo che rimanga a disposizione di tutti. un abbraccio SMT