Frittata di spaghetti

Frittata di spaghetti imbottita, un peccato di gola facile da preparare!

La frittata fatta con gli spaghetti è uno di quei piatti con un sapore vagamente da “studente fuori sede”.

La semplicità di questo piatto è forse il suo punto di forza più grande. 

Ideale da preparare e portare al mare, alle escursioni in montagna o ai picnic perché molto ricca ma di facile trasporto.

Un piatto che non poteva mai mancare nelle gite al mare quando sembrava che invece di andare in spiaggia si dovesse traslocare.

La fatica balneare doveva essere compensata con scorpacciate di frittata imbottita ed enormi fette di cocomero.

Erano tempi diversi e le cose si facevano in modo differente.

Sapete bene che tutto si può fare in cucina quindi vi invito a modificare la ricetta a vostro piacimento!

Quasi dimenticavo, nella ricetta parto da zero facendovi lessare la pasta ma questa frittata da il suo meglio quando per prepararla si utilizza la pasta avanzata!

(Versione vegetariana? Scamorza e zucchine grigliate…)

Il mio formato di pasta preferito è senza dubbio lo spaghetto e per questo nel mio sito trovate tante ricette che lo valorizzano, date uno sguardo: ricette con gli spaghetti.

Ingredienti per la mia Frittata di Spaghetti:

400 g di spaghetti
150 g di pancetta in fette
100 g di scamorza
7 uova
parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio extravergine d’oliva


n.b.

il ripieno lo puoi arricchire come preferisci, usa quello che hai in casa e prova sempre nuove farciture perché ne vale la pena!

frittata di spaghetti

Come preparare la Frittata di Spaghetti:

Lessare gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.

Una volta cotti, scolarli e condirli con un filo d’olio, lasciandoli intiepidire.

Nel frattempo lavorare in una ciotola le uova con il sale, il pepe e il parmigiano.

Unire quindi gli spaghetti al composto e mescolare il tutto.

Versare un generoso filo d’olio in una padella dai bordi alti, distribuire sul fondo metà degli spaghetti, livellandoli.

Cospargere rapidamente con la scamorza, le fettine di pancetta e spolverare con una presa di parmigiano.

Versare gli spaghetti rimasti, livellando la superficie, e lasciare cuocere.

Quando il bordo si sarà rappreso girare la frittata aiutandovi con un piatto dello stesso diametro, lasciarla scivolare nuovamente nella padella dal lato crudo e portare a cottura.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. simonetta Dice:

    mi ricorda l’infanzia. mia mamma la faceva spesso quando avanzava la pasta dal pranzo. ..

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao Simonetta, stesso ricordo anche per me! SMT

  2. La frittata di pasta, presente nei viaggi, le gite fuori porta… E nei ricordi di ognuno di noi. Buonissima! Grazie

  3. Buona la frittata di spaghetti. Ma mio marito al posto del pepe
    preferisce il peperencino, rimane gustosa anche cosi’.

  4. Ciao SMT, ti seguo in tv dai tempi di “Chef per un giorno” e con piacere ho accolto la tua trasmissione di Alicetv.. Mi infondi tranquillità col tuo modo di fare dolce e pacato, inoltre dispensi sempre ottimi consigli per la cucina di tutti i giorni..
    Vorrei dirti che ho provato a fare la “confettura” di “bianco di anguria” come dicesti l’altro giorno in puntata, con zucchero e chiodi di garofano.. purtroppo non mi è venuto nulla, anzi, i pezzetti mano a mano si caramellavano e si scioglievano debolmente senza mai consumarsi e creare “sostanza”.. infatti dopo + di un ‘ora di cottura e rimescolate, si è creato quasi un caramello che tendeva a bruciarsi.. insomma una specie di colla finale che si è solidificata raffreddandosi e che ho dovuto inesorabilmente buttar via.. cosa ho sbagliato??
    Scusa se mi sono permessa di scriverti qui, ma se possibile desidererei il tuo speciale parere.. grazie mille sempre e continua così!!!

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao Deb, grazie per le belle parole che mi dedichi…. ho inserito la confettura di anguria nel forum di cibovino, a questo link http://www.cibovino.com/fullwidth/forumpress/?vasthtmlaction=viewtopic&t=24.0 in modo che rimanga a disposizione di tutti. un abbraccio SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS