Focaccia Multicereali Facile Facile

La focaccia multicereali è un prodotto lievitato molto morbido con un sapore rustico. L’utilizzo della farina multicereali rende questa focaccia leggera e nutriente. 

La focaccia è un tipo di pane piatto originario dell’Italia, caratterizzato dalla sua consistenza soffice e dalla presenza di olio d’oliva e sale sulla superficie. 

È spesso arricchita con ingredienti come pomodori, cipolle o olive. L’uso di farina multicereali, che comprende una miscela di cereali come grano, segale, avena e farro, aggiunge un sapore unico e una consistenza più ricca alla focaccia. 

Questa varietà di farina offre anche benefici per la salute, grazie all’alto contenuto di fibre, vitamine e minerali presenti nei cereali .

La focaccia multicereali è facile da fare grazie alla sua semplice preparazione e alla facilità di lavorazione della farina multicereali. 

La ricetta di base richiede farina multicereali, lievito di birra, acqua tiepida, olio d’oliva e sale. 

La farina multicereali è facile da lavorare e ha una limitata assorbenza d’acqua, il che semplifica il processo di impasto. 

Una volta mescolati gli ingredienti, l’impasto viene lasciato lievitare per un periodo di tempo, solitamente un paio d’ore, fino a quando raddoppia di volume. 

Successivamente, l’impasto viene steso su una teglia, condito con olio d’oliva e sale, e cotto in forno fino a quando non assume un bel colore dorato.

La focaccia multicereali è una scelta ideale per coloro che desiderano una preparazione semplice e veloce. 

La ricetta di base può essere personalizzata aggiungendo ingredienti come pomodori, cipolle, olive o erbe aromatiche per arricchire il sapore. 

Inoltre, la focaccia multicereali può essere tagliata a fette e utilizzata come base per panini o come accompagnamento per zuppe e insalate. La sua consistenza soffice e il sapore rustico la rendono un’ottima alternativa al pane tradizionale. 

Con pochi ingredienti e una semplice procedura, la focaccia multicereali può essere preparata facilmente in casa, offrendo un’opzione gustosa e nutriente per i pasti quotidiani.

Per la mia Ficaccia Multicereali, potete usare una farina commerciale che acquistate comodamente al supermercato ma se volte fare le cose per bene, vi metto anche l’elenco degli ingredienti necessari per preaprarare lo sfarinato da usare con le vostre mani, la differenza sarà notevole, fidatevi.

Se disideri preaprare anche una ricetta ancora più semplice e veloce prova le mie Focaccine Morbide alle Olive!

Ingredienti per la mia Focaccia Multicereali

1000 g farina multicereali
700 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
20 g sale
10 g lievito di birra compresso

Se vuoi preparare da te la farina:

600 g farina 0
100 g farina di farro
100 g farina di mais fine
60 g di farina di miglio
50 g fiocchi di orzo
50 g di farina di segale
20 g di semi di girasole
20 g semi di miglio

 

ricetta farina multicereali

Come preparare la Focaccia Multicereali:

Sciogliete il lievito nell’acqua e poi impastatelo energicamente con la farina multicereali.

Aggiungete il sale e proseguite l’impastamento.

Dopo cinque minuti, aggiungete l’olio e proseguite a impastare fino al suo completo assorbimento.

Ora l’impasto è pronto, ci vogliono circa 20 minuti di lavoro.

Lasciate riposare l’impasto fino al raddoppio coprendolo con un telo oppure con la pellicola trasparente.

Formare i panetti del peso necessario e, dopo averli coperti, lasciate riposare per 12 ore in frigorifero o 5 ore a temperatura ambiente (20°C).

Stendere in teglia con dolcezza lasciando a riposo per un’ora almeno.

Una volta lievitata aggiungete sale, olio e acqua e cuocete a 200°C per 20 minuti circa.

Quanto impasto va nella teglia? (nel caso di una focaccia):

Calcolate l’area della vostra teglia e dividetela per 1,5, quindi per una teglia che misura 30×40:

30×40=1200 poi calcolate 1200/1,5= 800 ( questo è il peso dell’impasto che vi serve nella teglia).

Se invece volete fare una semplice pizza dividerete l’area della teglia per 2

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!