Focaccia morbida con Semola e Patate

Ci sono tantissimi impasti che si possono preparare per una buona focaccia morbida e tra questi vi suggerisco di provare la mia Focaccia Morbida con semola e patate.

Di solito la condisco con pomodorini e olive nere ma lascio a voi il gusto e la fantasia di utilizzare altri ingredienti per renderla vostra al 100%.

Questa è una focaccia che crea dipendenza, ve lo assicuro, la sua fragranza e il suo profumo sono inebrianti e la ricetta che vi propongo è molto semplice da realizzare anche per chi non ha grande esperienza con gli impasti.

Un altro vantaggio di questa focaccia morbida e che si cuoce perfettamente nel forno di casa ed è forse proprio per questo motivo che sono contento di proporvela oggi.

Vi lascio alla ricetta con un solo consiglio: le patate che userete non dovranno essere completamente fredde ma appena tiepide, questo piccolo accorgimento farà si che l’impasto risponda più velocemente e lieviti con maggiore energia.

Questi sono gli ingredienti per la mia Focaccia Morbida con Semola e Patate:

250 g farina 00 
250 g Semola rimacinata di grano duro
250 g patate lesse
50 g strutto
20 g lievito di birra compresso
150 g acqua
25 g sale
pomodori maturi
olive nere
origano
olio extravergine di oliva

ricetta focaccia morbida con semola e patate

Come si prepara la Focaccia Morbida con Semola e Patate?

Lessate, riducete in purea le patate e lasciate che si freddino.

Sciogliete il lievito nell’acqua, unitelo alla farina e impastate brevemente.

Unite le patate, poi il sale e dopo un breve periodo di impastamento unite lo strutto.

Lavorate l’impasto con cura rendendolo liscio e omogeneo.

Finito di impastare lasciate riposare la massa per una trentina di minuti coprendola con un canovaccio.

Ora stendete la pizza in una teglia lievemente unta e disponete qua e là pezzetti di olive e pomodorini che affonderete con cura nell’impasto.

Lasciate lievitare per un paio d’ore.

Ora condite con sale grosso e origano quindi infornate a 200°C per 20 minuti circa.

N.b. potete sostituire lo strutto nell’impasto con dell’olio extravergine di oliva ance se la focaccia sarà leggermente più croccante.

Volete un altro impasto perfetto e morbido? Provate la mia Pizza Soffice con Peperoni e Tonno!

ISCRIVITI AI MIEI CORSI DI CUCINA

 
Questo post è un aggiornamento di quello pubblicato nel maggio del 2020

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Adoro le focacce e questa deve essere davvero squisita! Devono essere croccanti fuori, ma con la giusta morbidezza dentro! Volevo chiedere solo una cosa: è possibile usare i fiocchi di patate ed in che quantità,, al posto delle patate lesse? Quelli che si usano per il pure istantaneo. So bene che non è la stessa cosa, ma a volte per questioni di praticità li uso. Grazie e complimenti ancora per la ricetta

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Buon giorno Raffa,
      grazie per i complimenti che mi fanno savevro piacere. Circa la tua richiesta non posso aiutarti perchè non ho mai usato ne fiocchi e purea istantanea in vita mia e non saprei davvero come compensare il dosaggio.. mi spiace.
      A presto
      SMT

  2. Alex Cordero Dice:

    Le quantità sono per una teglia 30×40?
    Grazie!

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Buon giorno Alex!
      Con questa dose dovrebbe venire una teglia delle misure che descrivi. Per sicurezza, perchè le teglie sono di tante misure ho postato qui un piccolo articolo che aiuta nel calcolo esatto delle proporzioni di impasto rispetto alel teglie http://www.cibovino.com/phpBB3/viewtopic.php?f=18&t=877 Un caro saluto e a presto.
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!