Focaccia abbottonata con peperoni e scamorza affumicata
Una Focaccia Abbottonata facile e buona, da provare subito!
Se hai fretta:
La mia Focaccia Abbottonata con Peperoni e Scamorza è puro piacere per il palato. Potete realizzarla in poco tempo e il suo sapore vi conquisterà al primo assaggio.
Potete utilizzare i broccoli al posto dei peperoni ma il risultato sarà lo stesso eccellente, questa focaccia abbottonata si presta a molte interpretazioni e voi potrete prepararla ogni volta in u una maniera differente.
Se preparate la focaccia abbottonata scegliendo i peperoni, mi raccomando di non farli bruciare altrimenti il loro sapore sarà amaro e rovinerà tutto.
Prendetevi il tempo che serve per preparare le cose e organizzatevi al meglio prima di incominciare a cucinare, il risultato vi ripagherà ampiamente, ve lo prometto.
Voglio anche proporvi un’altra ricetta che amo particolarmente e che vi invito a provare: la mia Focaccia Morbida con Semola e Patate perché è semplicemente deliziosa!
Ingredienti per la Focaccia Abbottonata:
Per l’impasto:
500 g farina 00
300 g acqua
80 g olio extravergine di oliva
20 g sale fine
5 g zucchero
3 g lievito di birra compresso
Per il ripieno:
500 g peperoni
200 g scamorza affumicata
2 spicchi di aglio
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Come si prepara la Focaccia Abbottonata?
Sciogliere il lievito nell’acqua e versarlo sulla farina disposta a fontana sul piano di lavoro.
Impastare brevemente e poi aggiungere il sale e lo zucchero.
Lavorare l’impasto fino a renderlo liscio quindi incorporarvi l’olio.
Impastare con energia fino a che l’impasto non lo avrà assorbito completamente.
Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per un’ora almeno a temperatura ambiente coprendolo con un telo.
Nel frattempo lavare i peperoni, privarli dei semi e delle parti non edibili.
Rosolare appena l’aglio in poco olio e quindi aggiungere i peperoni facendoli cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti.
Aggiungere un bicchiere d’acqua e lasciare che i peperoni si ammorbidiscano.
Quando l’acqua sarà completamente evaporata regolare di sale e di pepe terminando la preparazione con una spolverata di prezzemolo tritato.
Stendere l’impasto lasciato a riposo con un mattarello formando un disco di pasta del diametro di almeno 50 cm.
Spalmare la superficie della pasta con la scamorza e su di essa poggiare i peperoni.
Ripiegare la pasta a formare un “cilindro” abbottonato.
Spennellare di olio e lasciare lievitare per una ventina di minuti ancora prima di cuocere in forno a 200°C per 30 minuti circa.
Lasciare intiepidire prima di servire a fette.
Questa ricetta è stata pubblicata per la prima volta il 10 Ott 2018