Flan di cardi su fonduta di Fontina
Il Mese di dicembre è perfetto per alcuni ortaggi e tra questi troviamo il cardo, versatile, saporito e perfetto per molte preparazioni, dalle più vigorose a quelle più delicate.
I cardi appartengono alla famiglia dei carciofi, sono piante erbacee perenni simili ad un grosso sedano, bisogna prestare attenzione alla loro mondatura perchè presentano dei filamenti che anche da cotti possono essere fastidiosi.
Per questo motivo dovrete dedicare qualche minuto in più alla loro perfetta pulizia per avere risultati perfetti con le vostre ricette.
Il cardo va tagliato a metà dopo aver eliminato il cespo, bisogna togliere i filamenti con un coltello (basterà sfilarli via) e tuffati in una ciotola con acqua e limone.
Una volta bolliti possono essere utilizzati per squisite ricette come, ad esempio, questo sformato di cardi su fonduta di Fontina.
Un altro ortaggio che si presta alla perfezione per questa preparazione è il Topinambur, provate anche questo Sformatino di Topinambur con salsa al Castelmagno che ho preparato per voi.
Ingredienti per il Flan di Cardi e la Fonduta:
Per il flan:
250 g cardi
2 uova
50 g burro
300 g patate
Sale
Pepe
Noce Moscata
In aggiunta se volete: acciughe
Per la fonduta:
300 g fontina
3 tuorli
50 g farina
150 g latte
Come si prepara il Flan di Cardi:
Pulite i cardi e tagliateli a pezzettoni.
Pelate quindi anche le patate e tagliatele a cubetti.
Lavate gli ortaggi con un po’ di acqua, quindi raccogliete tutto in una casseruola, ricoprite di acqua, salate e lasciate cuocere lentamente per una ventina di minuti.
Quando tutto sarà cotto e l’acqua evaporata, aggiungete le acciughe sminuzzate, il pepe, le uova e il resto degli ingredienti, amalgamate il tutto e versate quindi il composto in uno stampo unto e cosparso di pangrattato.
Cuocete in forno a bagnomaria a 130° per 40 minuti.
Nel frattempo tagliate la fontina a cubetti e passatela nella farina, lasciate a riposo un’oretta.
Mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco, ponete sopra una ciotola per il bagnomaria e metteteci dentro la fontina ricoprendola di latte, fate sciogliere lentamente (l’acqua non dovrà mai bollire).
Una volta sciolta la fontina, aggiungete uno alla volta i tuorli mescolando energicamente per incorporarli.
Versate la fonduta su un piatto e adagiate sopra lo sformato di cardi.
Servite caldo.