Fiocco di manzo in casseruola
Fiocco di Manzo in Casseruola: morbido come il burro!
Se hai fretta:
Il fiocco di manzo è uno dei due tagli in cui si divide il petto del bovino, l’altra parte è chiamata normalmente punta.
Il fiocco ricorda vagamente la pancetta, ha uno spessore di alcuni centimetri e una forma più o meno “quadrata”.
Per questo motivo, una volta sgrassata sommariamente la carne, la si dividerà in due grosse fette dimezzandone così lo spessore. (*)
Se amate le carni succulente provate anche il mio Brasato al vino
Ed ora passiamo alla preparazione!
Ingredieni per preparare il Fiocco di Manzo in casseruola:
1 kg di fiocco di manzo
1 l di brodo (sedano, carota, cipolla, alloro)
200 g pancetta dolce arrotolata
sedano
carota
cipolla
poca maizena
poco burro erbe aromatiche a piacere
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Come preparare il Fiocco di Manzo in Casseruola:
Ricavare un trito dalle aromatiche e con esso condire la carne (trattata come spiegato all’inizio del mio post (*)).
Salare e pepare con cura. Battere le due fette di carne con un batticarne e disporre la pancetta su una delle due fette.
Poggiare la seconda fetta sulla pancetta arrotolando il tutto a formare una rollata.
Legare quindi con spago da cucina. In una casseruola capiente rosolare la carne a fuoco vivo aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
Dopo avere rosolato la carne aggiungere un trito grossolano di sedano, carota e cipolla lasciando che tutto insaporisca a fuoco vivo per alcuni minuti.
Aggiungere ora il brodo che potrà essere di carne o vegetale.
Coprire dunque con un coperchio e lasciare cuocere per 30 minuti a fiamma media.
Trascorsi i primi trenta minuti, girare la carne e fare cuocere ancora 30 minuti.
Togliere quindi la carne dal fuoco e lasciarla riposare prima di affettarla.
Finito il tempo di cottura si dovrà anche addensare la salsa: recuperare le verdure e cospargerle di maizena (ne basta poca).
Frullare quindi il tutto aggiungendo il fondo di cottura dell’arrosto, rimettere sul fuoco lasciando che il calore faccia inspessire la salsa.
Regolare infine di sale e pepe se occorre. Affettare l’arrosto e servirlo con la salsa ovviamente ben calda.