Filetto di maialino in crosta di pane ai frutti di bosco e salsa agrodolce

Filetto di maialino in crosta di pane ai frutti di bosco e salsa agrodolce
di Sergio Maria Teutonico

Il filetto di maialino in crosta di pane è più semplice da preparare di quello che sembra. L’impasto del pane ai frutti di bosco vi regala grandi soddisfazioni, dovete far fare quasi tutto al robot da cucina e poi impastare per pochi minuti, un antistress squisito!
Ingredienti:
1 filetto intero di maialino (circa 400 g)
200g di pancetta affumicata a fette
500 g farina 00
250 g ribes e altri frutti di bosco
50 g patate lesse
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
aceto di mele
misto di erbe aromatiche fresche (rosmarino, salvia, timo, maggiorana, menta)
25 g lievito di birra fresco
olio extravergine di oliva
zucchero di canna
sale
pepe
 
scuola di cucina
Prepariamo il pane ai frutti di bosco: prendere parte dei frutti di bosco e passarli al mixer aggiungendo acqua fino ad arrivare al peso di 250 g. Sciogliere il lievito di birra nel composto di frutti di bosco e unirvi una pizzicata di sale e pepe. Aggiungere la farina e impastare con energia fino ad ottenere una massa compatta e liscia.
Ottenuto l’impasto lasciarlo riposare per una mezz’ora coperto da un telo.
Prepariamo la carne: condirla con un trito di erbe aromatiche, poco sale e poco pepe. Bardare la carne con la pancetta.
Prendere l’impasto del pane, stenderlo con il mattarello ad uno spessore di circa un cm.
Adagiarvi il filetto e avvolgerlo nella sfoglia di pane.
Sigillare con cura e infornare per 25 minuti a 200°C.
Prepariamo la salsa agrodolce: affettare la cipolla e l’aglio.
Farli rosolare dolcemente in padella con poco olio e quando avranno preso un po’ di colore togliere l’aglio e aggiungere la patata lessa a pezzetti e frutti di bosco a piacere.
Fare scottare i frutti di bosco quindi sfumare con aceto di mele. Portare a cottura. Prendere la salsa e passarla al mixer e poi al setaccio fine.
Togliere il filetto dal forno. Lasciarlo riposare alcuni minuti quindi affettarlo.
Disporre sul piatto la salsa e le fette di filetto decorando a piacere con erbe aromatiche e gli eventuali frutti di bosco rimasti.
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!