Filetto di maiale con ananas e arachidi

Il filetto di maiale è un taglio di carne semplice da gestire oltre che economico.

Lo si può preparare in moltissimi modi diversi e le sue carni sono particolarmente tenere a patto di non farlo cuocere troppo a lungo.

Non cadiamo nell’errore di trattare un filetto di maiale come se fosse un filetto di manzo: le carni dovrebbero essere cotte e non al sangue.

Il grado di cottura che si deve cercare nel filetto di maiale è quello che si chiama “al rosa” ovvero una temperatura al cuore intorno ai 68/71°C, potete aiutarvi con un termometro da carne ma se seguite i tempi di cottura che vi indico non dovreste avere problemi ad ottenere una cottura perfetta.

Ho scelto un abbinamento di sapori abbastanza classico, non in Italia intendiamoci, saporito e con un tocco etnico dato dall’ananas e dalle arachidi

L’ananas si sposa molto bene con la carne di maiale poiché contiene un enzima in grado di ammorbidirla.

Quando ho a disposizione il latte di cocco ( si trova facilmente in commercio in comode lattine al supermercato) lo uso al posto dello yogurt perché quest’ultimo ha una nota acidula che tende a smorzare il dolce dell’ananas mentre il latte di cocco, che adoro, al contrario la esalta a pieno.

Non amate le arachidi? Usate la frutta secca che più vi piace, anche se come sempre gli equilibri cambieranno e il piatto sarà diverso. 

Però vi dico anche: cosa importa? 

Quello che conta è sperimentare e io, come sempre, vi passo dei suggerimenti gastronomici che sta a voi trasformare in piatti perfetti da portare a tavola anche ogni giorno.

Questi sono gli ingredienti per il mio Filetto di maiale con ananas e arachidi:

1 filetto di maiale da 300 g circa
100 g senape forte
1 cipolla
200 g ananas maturo
100 g yogurt bianco (oppure latte di cocco)
olio extravergine di oliva
erbe aromatiche a piacere
peperoncino
sale
pepe

FILETTO DI MAIALE CON ANANAS E ARACHIDI

Come si prepara il Filetto di maiale con ananas e arachidi?

La prima cosa da fare è eliminare il grasso superficiale del filetto di maiale, senza esagerare.

Tritare le arachidi al coltello fino a ricavarne un granella piuttosto fine.

Tagliare l’ananas in cubi di circa un centimetro di lato topo averlo pulito con cura.

Tritare le erbe aromatiche e anche la cipolla ( io utilizzo salvia, rosmarino e origano).

Salare e pepare il filetto di maiale quindi massaggiarlo con la senape e panarlo con la granella di arachidi.

Se siete capaci sarebbe meglio legare il filetto con dello spago da cucina, altrimenti non vi preoccupate va bene lo stesso (leggete il mio articolo su come legare un arrosto con facilità)

In una casseruola capiente scaldare un filo d’olio e farvi rosolare per alcuni minuti a fuoco vivo l’ananas, dovrà prendere colore altrimenti non sa di niente.

Aggiungere la cipolla e lasciare che ammorbidisca appena.

Aggiungere il filetto di maiale e farlo rosolare a fuoco vivo su ogni lato per almeno dieci minuti.

Quando la carne avrà un bel colore dorato, aggiungere il peperoncino e proseguire la cottura per altri dieci minuti a calore moderato coprendo con un coperchio.

A cottura ultimata, togliere il filetto di maiale dalla casseruola e al suo posto aggiungere lo yogurt bianco ( oppure il latte di cocco)

Rimestare facendo insaporire la salsa per alcuni minuti sempre a fuoco moderato.

Affettare la carne e servirla con la salsa di ananas erbe aromatiche tritate ( la carne deve riposare almeno 3 minuti prima di essere affettata, sarà molto più morbida).

Ho abbinato al mio filetto di maiale con ananas e arachidi una gustosa Ratatouille che se vi va potrete provare!

 

ISCRIVITI AI CORSI NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!