Fileja integrale con pesce spada e capperi
di Sergio Maria Teutonico
La fileja è un formato tipico di pasta calabrese, molto buono perché si presta a raccogliere i sapori e i sughi! Oggi ho preparato la pasta fatta in casa in versione integrale con un sugo a base di pesce spada e capperi!
Ingredienti
Per la pasta:
500 g farina integrale
250 g acqua
10 g sale
Per il condimento:
500 g pesce spada a fette
200 g olive
50 g capperi tritati
2 spicchi d’aglio
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
La fileja: impastare la farina con l’acqua e il sale ricavandone una massa liscia e soda.
Lasciarla riposare coperta con un panno per una trentina di minuti quindi ricavarne dei cilindri spessi circa mezzo centimetro o meno e lunghi dieci centimetri circa.
Arrotolare i cilindri di pasta aiutandosi con un lungo stecco di legno o un ferro da calza lasciando che la pasta, ruotando sul bastoncino, vada a formare una sorta di lungo e sottile “maccherone”.
Una volta finito l’impasto mettere da parte spolverizzando con farina affinché si possa asciugare e non si attacchi.
Tagliare il pesce spada in cubetti piccoli.
Tritare l’aglio e il prezzemolo, denocciolare le olive e tritarle con i capperi.
In una casseruola con poco olio far rosolare l’aglio e il pesce spada, basteranno pochi minuti a fuoco vivo.
In una ciotola o nel mortaio ridurre in un pesto le olive con i capperi e renderlo fluido regolandolo con dell’olio.
Lessare la fileja in abbondante acqua salata quindi condirla con il pesto di olive e capperi e per ultimo con i cubetti di pesce spada e una spolverata di prezzemolo tritato prima di servire.