Farrotto con funghi e porri

Farrotto con funghi e porri
di Sergio Maria Teutonico

Nella mia scuola di cucina teniamo persino un corso (ormai famoso) sull’educazione alimentare, corso tenuto da me, Chef Sergio Maria Teutonico, e dalla dietista Annalisa Bellino che ci istruisce a aiuta a capire tutti gli aspetti più complessi, curiosi e anche utili del cibo e dei suoi utilizzi. Il cibo è nostro amico tuttavia ci sono cose da sapere e cose da evitare per star bene!
Il corso si chiama Vaffanciccia (per chi volesse partecipare, ci sono ancora alcune lezioni disponibili) ed è imperdibile, io stesso ho perso 4o chili seguendolo perciò fidatevi!
Il farrotto con i funghi è uno dei piatti preparati durante la scorsa lezione: non ne è rimasto nemmeno un chicco.
Chiaramente, spazio alla fantasia! Non vi piacciono i funghi? Preparate un farrotto con la zucca e la cipolla rossa. Non vi piace il farro? Preparate un orzotto! Il segreto in cucina è fare vostri i piatti, con gli ingredienti che più amate ma… anche con qualche novità!
Ingredienti:
320 g farro
900 g acqua o brodo vegetale
1 porro
500 g funghi misti
1 cipolla
pecorino
sale
pepe
olio extravergine di oliva
 
FARROTTO CON FUNGHI E PORRI 2
Lavare ed affettare il porro in rondelle.
In seguito pulire e tritare i funghi al coltello in maniera grossolana. Potete tagliarli a fette o in quattro, se vi piacciono.
In una casseruola capiente rosolare la cipolla tritata e appena pronta aggiungere il porro e i funghi.
Lasciarli rosolare a fuoco vivo per una decina di minuti senza farli bruciare.
Unire il farro e lasciarlo insaporire un paio di minuti.
Unire l’acqua e portarlo a cottura mescolando spesso.
Il farro sarà pronto quando l’acqua sarà stata completamente assorbita.
Legare il tutto con pecorino grattugiato o parmigiano dopo aver regolato di sale.
Servire il farrotto caldo.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!