Farro dicocco integrale con asparagi e toma brusca
di Sergio Maria Teutonico
Il farro dicocco è un farro con caratteristiche particolari rispetto ai cereali di frumento tenero e duro, per esempio contiene più sali minerali!
Lo trovate in alcuni supermercati specializzati, su internet o nelle botteghe e negozi bio.
Oggi ho deciso di preparare il farro con asparagi e toma, un piatto primaverile, fresco e leggero che però dà molta energia e non ci lascia con quella sensazione di fame che di solito ci prende dopo una semplice e triste insalata.
Unica accortezza: lasciate in ammollo questo tipo di farro almeno per 6 ore, se siete di fretta usate pure il farro classico che ha solo bisogno di un quarto d’ora di cottura, nessun problema!
Ingredienti:
500 g farrodi cocco integrale (ammorbidito 6 ore in acqua)
1 mazzo di asparagi freschi
200 g toma brusca o altro formaggio non filante
1 cipolla
50 g burro
sale
pepe
Mettere a bollire in acqua salata il farro per circa quarantacinque minuti.
Nel frattempo pulire gli asparagi, recuperarne le punte e affettarli sottilmente.
Saltare questi ultimi in padella con burro e cipolla finemente affettata.
Regolare di sale e di pepe e tenere in caldo.
Una volta che il farro sarà cotto unirlo agli asparagi e lasciare che insaporisca a fuoco dolcissimo e, se occorre, aggiungere poca acqua.
Nel frattempo tritare al coltello il formaggio.
Servire in ciotole il farro con gli asparagi, magari decorando con le punte di questi e una generosa presa di toma brusca.