Dolce al cioccolato, zenzero e pere

Dolce al cioccolato, zenzero e pere
di Sergio Maria Teutonico

Se vi fidate di me, dovete assolutamente preparare questo dolce al cioccolato, zenzero e pere. Se non vi fidate, preparatelo ugualmente e mi ringrazierete. Il dolce al cioccolato, zenzero e pere risulta ricco ma non stucchevole, compatto e leggermente umido all’interno, cosa che nei dolci al cioccolato è sempre richiestissima. Ho usato olio di oliva, se volete rendere il dolce “vegano” basterà sostituire le uova con delle banana ridotte in polpa!
Ingredienti:
4 uova
200 g zucchero
200 g pere
50 g zenzero grattugiato
100 g olio extravergine di oliva
200 g farina
50 g cacao amaro
100 g cioccolato fondente
2 g lievito istantaneo
vaniglia
cioccolato bianco
dolce al cioccolato, zenzero e pere
Setacciare cacao, farina e lievito.
Montare gli albumi a neve ferma e a parte montare anche i tuorli con lo zucchero.
Incorporare ora l’olio a filo.
Tagliare la pera in cubetti di un centimetro di lato e saltarli in padella con lo zenzero e un pezzetto di bacca di vaniglia. Una volta che il composto si sarà nuovamente asciugato toglierlo dal fuoco e lasciare che si freddi.
Incorporare delicatamente ai tuorli d’uovo montati la farina e il cacao setacciati insieme al lievito.
Una volta fatto, incorporare il cioccolato e le pere e per ultimi gli albumi montati a neve.
Versare il composto in una tortiera e cuocere a forno caldo 170°C per trentacinque minuti circa.
Sfornare e decorare con cioccolato bianco fuso.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Andrea Schivo Dice:

    mi fido…mi fido!!

  2. Come si può sostituire il lievito? Problemi di intolleranza in famiglia…grazie.

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao Marta! Il lievito istantaneo si compone di diversi elementi e dovrei capire a quali di essi ci sono intolleranze.
      Al posto del lievito istantaneo basta usare un pizzico di bicarbonato di sodio. L’effetto non è lo stesso ma il risultato è accettabile ugualmente.
      Per ogni cosa sono a disposizione.
      SMT

      1. Grazie per aver risposto e grazie per la ricetta! Ho preparato il dolce oggi pomeriggio ed è fantastico! Ad essere sincera ero un po’ scettica perché l’impasto risultava molto duro e non omogeneo. L’ho infornato poco convinta e certa di aver fatto un pasticcio! mi sono fidata e ho fatto bene perché il risultato è magnifico! Golosa, fresca e leggera, va giù una bellezza! 🙂

        1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

          Sono contento che il risultato finale ti abbia reso felice. Ogni ricetta che pubblico è testata da me e dai miei allievi nella mia scuola di cucina e il risultato è sempre valido. A presto! SMT

  3. Buongiorno Chef, avrei un paio di domande.
    1. I 100 gr di cioccolato fondente vanno messi tritati o fusi ?
    2. Qual’è il diametro della tortiera, potrebbe andare bene un 24 cm o uno stampo da plum cake ?
    Grazie in anticipo per le risposte e buona giornata.

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      cioccolato tritato.
      Tortiera da 24 😀
      Grazie e a presto
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!