Crumble di mele fresche e albicocche secche
Il crumble di mele e albicocche è un dolce di una semplicità quasi incredibile, basta un attimo per prepararlo e ogni volta puoi farlo anche con tipi di frutta diversi.
Nei pomeriggi autunnali quando si ha fame e voglia di qualcosa di caldo e godurioso, il crumble è quello che ci vuole!
Croccante e burroso, con tanta frutta che in forno diventa succosa, morbida e calda e riempie di profumo la cucina; un vero e proprio rito di rilassamento.
Il crumble io lo preparo con le mele e le albicocche secche ma voi usate la frutta che preferite.
In commercio trovate i frutti di bosco surgelati, potete usare le pere e aggiungere gocce di cioccolato al crumble, potete fare un crumble di uva con scorza di arancia, potete fare un crumble di mele e cannella, un crumble con noci, uvetta e banana… oppure potete prepararli tutti!!!
Ammettilo che sei un goloso di queste cose… Ti lascio anche un’altra ricetta buona quanto questa: la mia Crostata Ripiena alla Confettura di More!
Questi sono gli ingredienti per il mio Crumble di Mele e Albicocche
Per il Ripieno:
3 mele
100 g albicocche secche
100 g mirtilli
75 g zucchero di canna
Per la copertura:
50 g di burro
100 g di farina
50 zucchero semolato
40 cocco rapè
Qualche cucchiaio di avena in fiocchi (facoltativo)
Come si prepara il Crumble di Mele Fresche e Albicocche Secche?
Lavate e tagliate a pezzi le mele e le albicocche.
Mescolatele con i mirtilli (se vi piacciono) e disponete tutto in una tortiera dai bordi alti o in una ciotola da forno o in un barattolo per le cotture in forno.
Cospargete la frutta con zucchero di canna e lasciate riposare per una mezz’ora.
Nel frattempo, in una ciotola, lavorate velocemente il burro, la farina e lo zucchero semolato fino a ottenere un impasto grossolano e poco legato a cui aggiungerete il cocco rapè terminando rapidamente l’impasto che lavorerete per pochi secondi ancora.
Prendete ora la teglia o il barattolo con la frutta e ricoprite con le briciole ottenute.
Infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti e comunque almeno fino a quando sarà dorato.
Sfornatelo e lasciate intiepidire prima di servirlo.