Crostata Ripiena alle more

Questa Crostata ripiena di confettura alle more ha una consistenza molto friabile, si conserva a lungo ed è facile da preparare.

Adoro le crostate, in ogni versione, condimento, preparazione.

La pasta frolla è il mio tallone di Achille (non resisto, ne son goloso) e sono convinto, invecchiando, di avere un sacco di talloni e quindi probabilmente sono un millepiedi!

Vi propongo una crostata “sbriciolata” molto semplice da preparare e che, soprattutto se fa caldo, non vi farà troppo soffrire in cucina.

Il ripieno che ho scelto è una confettura di more preparata in casa ovviamente, ma voi potete usare quello che volete perché la cucina è un sistema anarchico che rispetta solo la tecnica!

Volete approfondire il discorso sull’impasto per preparare una buona crostata? Bene, ho eseguito per coi una bella selezione di ricette del mio sito dedicate alla pasta frolla.

Date uno sguardo!

Ingredienti per la Crostata Ripiena:

300 g farina 0
150 g zucchero semolato
150 g burro
1 uovo
2 g lievito istantaneo
scorza di limone
confettura di more

crostata ripiena di confettura alle more

Prepariamo insieme la Crostata Ripiena:

Disponete la farina a fontana, unite il burro e lavoratelo con lo zucchero, la scorza di limone e l’uovo.

Quando saranno amalgamati procedete ad impastare in punta di dita con la farina e il lievito.

Otterrete una frolla che dividerete in due parti, una il doppio dell’altra.

Fate riposare in frigorifero un paio d’ore, sarà più facile poi lavorare l’impasto.

Prendete una tortiera dai bordi alti, disponete la parte più grande della frolla a pezzettini (spezzatela con le mani) nella tortiera.

Formate il bordo avendo cura che l’impasto resti granuloso.

Disponete un generoso strato di confettura sulla frolla senza sporcare i bordi quindi coprite con altri pezzi di frolla (quelli della parte più piccola).

Infornate per 30 minuti a 160°C.

Sfornate e fate raffreddare alcune ore prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!