Crostata di pomodori verdi e formaggi
Crostata di pomodori verdi e formaggi
di Sergio Maria Teutonico
Li-bi-di-ne. Non saprei come altro descrivere la crostata di pomodori verdi fritti e formaggi. Anzi, ci provo a descriverla diversamente: saporita, croccante, filante, ricca, dolce, cremosa. Tutto in un unica ricetta!
Per la crostata potete usare tranquillamente la pasta brisèe già pronta che trovate al supermercato, tuttavia un impasto fatto a mano vi darà l’occasione di vantarvi ulteriormente!
Vi ricordo che questa preparazione l’ho presentata al programma Buono a Sapersi su Rai 1!
Ingredienti:
250 g Pasta brisèe
200 g Fontina
150 g Stracchino
3 Pomodori verdi
2 Uova
Maggiorana
Pangrattato
Burro
Farina 00.
Olio extravergine d’oliva
Sale
pepe
Preparate la pasta brisèe ( 250g farina 00, 125g acqua, 50 olio extravergine di oliva, un pizzico di sale), coprirla e lasciarla riposare una trentina di minuti al fresco.
Accendete il forno a 170° C, intanto imburrate e infarinate leggermente lo stampo da crostata.
Stendete la pasta sul piano di lavoro in una sfoglia di circa 3 mm e foderate lo stampo, rifilate poi i bordi e bucherellate il fondo.
Infornate la crostata vuota nel forno già caldo per 20 minuti circa.
Preparate poi il ripieno di pomodori.
Tagliate i pomodori a fette spesse, passateli nelle uova, leggermente slegate in una
ciotola, e nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio ben caldo.
Lasciate asciugare i pomodori su carta assorbente da cucina e aggiustate di sale.
Distribuite i pomodori sul fondo di pasta brisèe, alternandoli a strati con delle fettine di fontina e qualche ciuffetto di stracchino.
Spolverizzate con la maggiorana e infornate di nuovo la crostata per 10 minuti a 200° C.
Servite calda.
ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA