Crostata di pomodori verdi

Crostata di pomodori verdi
di Sergio Maria Teutonico
Sono un appassionato di torte e crostate salate, e una delle mie preferite è sicuramente la crostata di pomodori verdi, fritti. Sì, proprio come il libro e il film “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”! (Vi dirò la verità, sono stato ispirato dai Simpson nella puntata riguardante il matrimonio di Apu, fedele amico della famiglia Simpson e proprietario dei Super market! La sua promessa sposa Manjula dichiara durante il matrimonio che “Pomodori verdi fritti” è il suo piatto, libro e film preferito!)
Bando alle ciance e alle curiosità sui cartoni animati, rimbocchiamoci le maniche e prepariamo la crostata di pomodori verdi!
 
crostata di pomodori verdi
Ingredienti:
250 g Pasta brisée
200 g Fontina
150 g Stracchino
3 Pomodori verdi
2 Uova
Maggiorana
Pangrattato
Burro
Farina 00.
Olio extravergine d’oliva
Sale
pepe
Per la crostata salata
preparate la pasta brisée ( 250g farina 00, 125g acqua, 50 olio extravergine di oliva, un pizzico di sale), coprirla e lasciarla riposare una trentina di minuti al fresco.
Accendete il forno a 170° C, intanto imburrate e infarinate leggermente lo stampo da crostata.
Stendete la pasta sul piano di lavoro in una sfoglia di circa 3 mm e foderate lo stampo, rifilate i bordi e bucherellate il fondo. Infornate nel forno già caldo per 20 minuti circa.
Per il ripieno di pomodori
Tagliate i pomodori a fette spesse, passateli nelle uova, leggermente slegate in una ciotola, e nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio ben caldo.
Lasciate asciugare i pomodori su carta assorbente da cucina e aggiustate di sale.
Per la composizione della crostata di pomodori verdi
Distribuite i pomodori sul fondo di pasta brisée, alternandoli a strati con delle fettine di fontina e qualche ciuffetto di stracchino.
Spolverizzate con la maggiorana e infornate di nuovo per 10 minuti a 200° C.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. io adoro le torte salate, non mancano mai come aperitivo sfizioso accompagnate da una bella bollicina.

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Velia che onore averti qui su CiboVino.com sono felicissimo. Un bacione granderrimo!!!
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS