Crostata alla doppia marmellata

Crostata alla doppia marmellata
di Sergio Maria Teutonico

Potrebbe sembrare una crostata classica, e invece al suo interno contiene due diversi gusti di marmellate così che ad ogni morso ci sia una piacevole sorpresa di sapori! La frolla è tradizionale, ma se volete un consiglio per rendere la vostra crostata davvero originale provate ad aggiungere 40 g di cacao (riducendo la farina dello stesso peso del cacao che mettete) per ottenere una frolla al cacao e utilizzate marmellata di pere e marmellata di arance dolci o amare in base al vostro gusto, otterrete una crostata dai sapori decisi e davvero squisita!
Ingredienti:
500 g di farina
250 g di burro
125 g di zucchero
1 uovo
scorza di limone (o vaniglia)
Marmellata di ciliegie
Marmellata di albicocche
Crostata alla doppia marmellata
Preparare la frolla. Disporre la farina a fontana.
Nel centro disporre il burro, lo zucchero e l’aroma scelto e lavorarli con le dita fino a che il burro sarà diventato morbido (pomata).
Prestate attenzione a non raccogliere la farina della fontana durante questa operazione.
Aggiungere l’uovo, mescolarlo al burro morbido e quindi incominciare a incorporare la farina.
Continuare a lavorare l’impasto con dolcezza fino ad ottenere una massa liscia e omogenea che dovrà riposare in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per almeno 30 minuti.
Ora la frolla è pronta per essere utilizzata. Stenderla e usarla per foderare una tortiera da crostata. Sistemare i bordi aiutandosi con le dita o con una forchetta. Impastare velocemente i resti della frolla, stenderla nuovamente e ricavare le classiche striscie da crostata.
Con l’aiuto di un cucchiaio farcire la torta alternando due diversi gusti di marmellata.
Ricoprire con le striscie ottenute formando delle croci. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti o comunque fino a che la pasta non sarà leggermente dorata (non deve diventare scura!).
Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Crostata alla doppia marmellata 2

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!