Crostata al lemon curd e fragole
Crostata al lemon curd e fragole
di Sergio Maria Teutonico
La friabilità della pasta frolla, la dolcezza della lemon curd, una crema ricca al limone e la freschezza delle fragole. Il dolce perfetto!
Ingredienti:
Per il lemon curd:
succo e buccia grattugiata di 4-5 limoni
4 uova (3 tuorli e 1 intero)
300 g di zucchero
200 g di burro a temperatura ambiente
2 cucchiaini di Maizena
semi di una bacca di vaniglia
Per la frolla:
500 g di farina
250 g di burro
125 g di zucchero
1 uovo
scorza di limone (o vaniglia)
Per decorare:
fragole fresche
150 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
Preparate l’impasto: fate la fontana sul banco di lavoro e aggiungete al centro tutti gli ingredienti, lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e asciutto (potrebbe essere necessario aggiungere ancora farina).
Ricavatene una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e mettetela a riposare in frigo per almeno 40 minuti.
Stendete l”impasto in una sfoglia non troppo sottile e foderate una tortiera da crostata, pizzicate il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta, stendetevi sopra un foglio di carta forno e cospargete l”interno con dei fagioli secchi.
Infornate a 170° per 30 minuti, quando sarà cotta e raffreddata, eliminate i fagioli, la carta da forno e sformate.
Preparate la lemon curd: grattugiate e raccogliete la scorza dei limoni, ricavatene il succo, e scioglieteci dentro la maizena.
In una casseruola a bagnomaria sciogliete burro e zucchero, mescolate in modo da ottenere un composto liscio e aggiungete le uova sbattute, la vaniglia, la scorza di limone e il succo preparato in precedenza.
Lasciate addensare la crema nel bagnomaria a fuoco basso sempre mescolando fino a quando non velerà il cucchiaio e facendo attenzione a non farla mai arrivare ad ebollizione.
Togliete dal fuoco e filtratela attraverso un colino a maglie strette.
Quando la lemon curd sarà fredda incorporate delicatamente la panna che avrete montato in precedenza insieme allo zucchero a velo.
Riempite con questa crema il guscio di pasta frolla e a questo punto ricoprite la superficie con le fragole affettate sottilmente.
Salve Chef,
potrei sapere che diametro ha lo stampo da utilizzare per questa ricetta?
Ciao Elena,
questo stampo misurava 30 cm.
Per ogni cosa ci sono, saluti
SMT