Crostata al cioccolato e fragole

Crostata al cioccolato e fragole
di Sergio Maria Teutonico
 
Dall’altissimo potere dissetante, ricche di proprietà nutritive, depurative e diuretiche, le fragole fanno parte di quella rosa di frutti che dovrebbero essere consumati spesso. Hanno il doppio della vitamina C delle arance e, importante, sono golosissime! La crostata al cioccolato e fragole unisce la soddisfazione del peccato di gola alla gioia di mangiare un frutto così ricco di benefici. Comprate le fragole dal vostro fruttivendolo di fiducia, se trovate fragole biologiche fatene una bella scorta.
 
crostata al cioccolato e fragole 2
Ingredienti
per la frolla:
450g di farina
60g di cacao
250g di burro
125g di zucchero
2 uova
per la crema pasticcera:
500g di latte
100g di zucchero
4 tuorli
40g di farina
la buccia di un limone
per completare:
500g di fragole
30g di zucchero
10g di succo di limone
Disponete a fontana la farina setacciata con il cacao, raccogliete al centro il burro a pezzetti e iniziate a lavorare con la punta delle dita. Quando avrete ottenuto delle briciole grossolane, unite lo zucchero e le uova. Impastate velocemente fino ad ottenere una pasta compatta e omogenea. Avvolgete la pasta con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti almeno.
Raccogliete il latte e la buccia di limone in una casseruola e portatelo a bollore.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, quando saranno diventati spumosi, aggiungete la farina e lavorate ancora. Versate a filo il latte bollente sempre mescolando. Trasferite il composto nella casseruola e portate a densità sempre mescolando e cuocendo a fuoco dolce. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta in una sfoglia spessa di circa ½ cm e rivestite uno stampo da crostata del diametro di 26cm. Forate il fondo e i bordi della pasta con una forchetta e infornate a 180° per 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Pulite le fragole e tagliatele a pezzi piccoli, conditele con lo zucchero e il succo di limone, mescolate e tenete in frigorifero.
Sistemate il guscio di pasta frolla su un vassoio da portata, riempite con la crema pasticcera e livellate bene la superficie.
Ricoprite la crostata con le fragole condite avendo cura di distribuirle uniformemente. Riponete in frigorifero un’ora circa prima di servire.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Grazie Chef!!
    Questa la preparo sicuramente questa settimana 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS