Croque Monsieur, non chiamatelo toast!

Croque Monsieur, non chiamatelo toast!
Di Sergio Maria Teutonico
Girovagando per la Francia tra falesie, insediamenti megalitici e Gite de France spesso si dimentica il pranzo, tante sono i luoghi belli da vedere e i chilometri da percorrere per chi, come me, è un motociclista appassionato.
Uno spuntino veloce ma al tempo stesso sostanzioso che possa soddisfare il palato di tutti è il Croque Monsieur.
Possiamo definirlo la versione francese del tristissimo toast britannico e qui, non me ne voglia nessuno, salta fuori la capacità di rendere speciale un piatto semplicissimo che appartiene ai francesi ( noi ovviamente non siamo da meno).
Si tratta di pane in cassetta farcito quasi sempre con prosciutto cotto e formaggio sormontato da un velo di salsa bechamelle e altro formaggio.
Ne esistono svariate versioni, conosciamo il campanilismo francese, ognuna dedicata a una determinata zona geografica o anche a uno stile di farcitura.
Esiste anche una versione “madame” o “a cheval” che vede, come se non bastasse, il tutto sormontato da un uovo fritto!
Eccovi una ricetta facile che vi invito a provare, da leccarsi i baffi per chi li ha come me!
Croque Monsieur SMT 2
2 fette di pane in cassetta
80 g di bechamelle ( la dose 500 g latte, 50 g burro, 50 g farina, sale e noce moscata)
alcune fette di formaggio emmentale
alcune fette id prosciutto cotto
con il tostapane tostate brevemente il pane in cassetta.
Andate a farcirlo con il prosciutto cotto e con l’emmentale.
Disponete su di un vassoio da forno, versate la bechamelle a coprire la fetta superiore.
Cospargete con altro emmentale grattugiato e passate al grill alcuni minuti fino a che la bechamelle sarà colorita.
Servite con insalata al taglio o con quello che vi pare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!