Crocchette di baccalà e patate
Crocchette di baccalà e patate
di Sergio Maria Teutonico
Secondo me c’è un valore aggiunto in tutti quei piatti che sono deliziosi anche il giorno dopo averli preparati, per tutta una serie di motivi.
Uno tra i primi è quello di cucinare una sola volta e mangiare da due a tre pasti (e vi sembra poco?).
Le crocchette di baccalà non sono solo buonissime, croccanti fuori e morbide dentro, ma hanno anche quel valore aggiunto!
Potete, inoltre, arricchirle in mille modi. Qualche esempio?
Le crocchette light, ossia cotte al forno invece che fritte! Oppure l’aggiunta di curry all’impasto per rendere la crocchetta più etnica (e magari servita con una salsa di yogurt greco, lime e menta), o ancora aggiungendo dei pistacchi tritati al composto.
Ingredienti:
400 g baccalà spugnato
400 g patate lesse
2 uova
farina 00
prezzemolo tritato
origano tritato
pan grattato
pecorino grattugiato
pepe
olio per la frittura
In una ciotola schiacciare le patate e unirvi il baccalà tritato al coltello.
Mescolare il tutto aggiungendo le erbe aromatiche e un pizzico di pepe.
Aggiungere 1 uovo all’impasto regolando, infine, la consistenza del composto che dovrà essere piuttosto spessa, con poca farina.
Formare delle crocchette oblunghe del peso di circa 60 g aiutandosi con le mani.
Passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine in una mistura di pecorino e pane grattugiato.
Lasciare le crocchette a riposo per alcuni minuti quindi friggerle in abbondante olio a 170°C.
Servire subito.