Crêpes di albumi all’ananas

Crêpes di albumi all’ananas
di Sergio Maria Teutonico
Le crepes di albumi all’ananas sono la colazione (o merenda) ideale per chi vuole saziarsi ma rimanere leggero. Sono soffici e morbide, in più sono molto proteiche grazie alla presenza degli albumi e hanno anche degli zuccheri naturali, il miele e la dolcezza dell’ananas. È un pasto sano che potete preparare anche ai vostri bambini. Cucinate le crepes di albumi per colazioni e comincerete la settimana in un modo migliore!

Crepes di albumi allananas 1
Ingredienti
4 albumi
100g di farina 00
60g di farina di riso
100ml di latte parzialmente scremato
1 ananas
2 cucchiaio di miele
1 cucchiaio d rum
Mescolare in una ciotola gli albumi con un pizzico di sale, montateli un poco ma non esagerate, unire il mix di farine setacciate, versare poco alla volta il latte, ottenendo una pastella morbida.
Farla riposare per una mezz’oretta circa nel frigo, coperta.
Sbucciare l’ananas, privarla del torsolo centrale e ridurla prima in fette e poi in tocchetti.
In una padella sciogliere 2 cucchiai di miele con uno di acqua, aggiungere l’ananas e sfumare con il rum.
Quando l’alcool sarà evaporato spegnere.
Cuocete le crepes nella padella adatta e farcitele con i tocchetti di ananas, in ultimo irroratele con lo sciroppo al rum.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. interessantissimo come al solito Chef! mi intriga moltissimo l’uso degli albumi al posto della solita vagonata di latte… Stavo pensando che si potrebbe miscelare a parte le farine e il latte e unirle delicatamente agli albumi semi-montati per dare maggiore ariosità… che ne dici? io quasi quasi domani la provo sul salato….
    Una domanda: perchè farina di riso? se non ce l’ho che ne diresti se la sostituissi con fecola? grazie in anticipo…

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Caro Andrea, se mescoli la farina e il latte con gli albumi montati rischi di avere grumi… La filosofia della crepes non è quella di essere spumosa, altrimenti si preparano i pancakes! Per quel che riguarda la farina di riso, io l’ho usata perché mi piace, tu sentiti libero di adoperare ciò che preferisci! Grazie a te e saluti! SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!