Crème brûlée di zucca con funghi e pancetta croccante
di Sergio Maria Teutonico
Per la crème brûlée di zucca basta cuocere e frullare la zucca, infornare e preparare nel frattempo la pancetta e i funghi e voilà, pronta.
Vi sembrava più difficile, vero?
Ma andiamo con calma, seguiamo passo passo questa ricetta autunnale e vedrete che il risultato sarà eccezionale.
Questa vellutata di zucca è dolce e delicata, si sposa perfettamente con i funghi e la pancetta.
A proposito, scegliete una pancetta di ottima qualità perché sarà lei a dare sapidità al piatto.
Per gli amici vegetariani, in questo caso, il gioco è facile: preparate la mia crème brûlée salata eliminando la pancetta e aggiungendo a piacere pomodori secchi o olive nere denocciolate.
Un piatto vegetariano da leccarsi i baffi.
Ingredienti per la crème brûlée:
- 300 g di zucca pulita
- 1/2 scalogno
- 200 ml di brodo vegetale
- 50 g di panna liquida
- 4 tuorli
- 200 g di funghi
- 4 fette di pancetta
- olio extravergine
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- sale e pepe
Come fare?
Tritate lo scalogno e rosolatelo in due cucchiai di olio, aggiungete la zucca tagliata a cubetti, bagnate con il brodo e fate stufare 10/15 minuti.
Non appena la zucca sarà cotta, frullatela.
Trasferite la crema di zucca in una terrina e aggiungete la panna, i tuorli (uno per volta) e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Filtrate il tutto con un colino, regolate di sale e pepe.
Versate la crema in pirottini da forno e cuocetela in forno a 100° per 30/35 minuti.
Appena pronta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare.
Mettete una padella antiaderente sul fuoco, adagiate le fette di pancetta e fatele diventare croccanti.
Pulite i funghi e tagliateli a cubetti, scaldate un filo d’olio in una padella e fate saltare i funghi a fuoco vivace per 3/4 minuti. Salate, pepate e tenete da parte.
Cospargete con lo zucchero di canna la superficie della crema di zucca e caramellizzate con il cannello (oppure con il grill del forno), completate i piatti adagiando al centro i funghi e la pancetta.
Ma è veramente uno spettacolo di piatto!!!