Cozze allo zafferano

Ricetta delle Cozze allo zafferano

di Sergio Maria Teutonico

Nonostante le giornate faticose e pesanti, un piatto di cozze allo zafferano preparato a dovere può risollevare gli animi in un attimo.
Mi trovavo a passare in pescheria e ho visto queste cozze grandi, belle e fresche. Non potevo non prenderle.
La frenesia della giornata ha rallentato un attimo e mi sono messo ai fornelli per rendere le cozze profumate e gustose, con la loro salsa vellutata allo zafferano.

Questo piatto di cozze in umido bisogna servirlo appena fatto e con dei crostoni di pane dove avrete strofinato uno spicchio di aglio. Non ne rimarrà nemmeno una.

Non vi piace lo zafferano? Nessun problema, potete sostituirlo con il curry oppure preparate questo piatto aggiungendo una semplice e classica spolverata di peperoncino. Meglio se di quelli piccanti, per dare una spinta ad ogni boccone.

Ingredienti:

  • cozze
  • aglio
  • cipolla
  • zafferano
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • farina
  • vino bianco
  • prezzemolo
cozze allo zafferano

Pulire le cozze con cura.

Tritare cipolla e aglio e farli rosolare con olio extravergine di oliva in una capiente casseruola.

Aggiungere le cozze al fondo di aglio e cipolla e farle aprire a fuoco vivace.

Regolare di sale e di pepe.
Togliere le cozze dalla casseruola e aggiungere un bicchiere di vino bianco in cui si saranno stemperati poca farina e un pizzico di zafferano.

Far cuocere fino a che il fondo si addenserà formando una crema densa e profumata.

Disporre le cozze su di un piatto di portata e irrorarle con la salsa ed il prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Consiglio dello Chef: servire caldo con tanti crostini di pane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!