Cozza vestita: i ravioli di cozze
di Sergio Maria Teutonico
Se sono buone le cozze “nude”, pensate quanto possono esser buone le cozze “vestite” di una pasta al prezzemolo!
La cozza vestita è una preparazione semplice e di gran effetto, sembrerà che abbiate avuto l’idea del secolo e ne vorrete mangiare in gran quantità!
Chiaramente, come sempre, potete usare anche più ingredienti, potete preparare la cozza vestita e condirla con un sugo a base di fagioli (cozze e fagioli, l’accoppiata perfetta!) o preparare una salsa prezzemolo e aglio, o servire la cozza vestita con un pesto… fate come più vi piace ma a me la cozza vestita piace molto di più al sugo!
Ingredienti:
Per la cozza
cozze
aglio
olio
Per il vestito
500 g farina 00
5 uova
50 g prezzemolo tritato
sale
pepe
Per la salsa
il fondo di cottura delle cozze
100 g polpa di pomodoro
basilico fresco
sale
pepe
Come fare?
La cozza – in una casseruola scaldare l’olio aggiungendovi le cozze pulite in precedenza.
Coprire con un coperchio e lasciare che cuociano a fuoco vivo. In pochi minuti si apriranno.
Spegnere il fuoco, recuperare i muscoli delle cozze e tenerne anche qualcuna intera per decorare il piatto.
Il vestito – disporre la farina a fontana, nel mezzo mettervi le uova, il sale e il prezzemolo tritato. Impastare con energia fino ad ottenere una massa liscia e compatta che, una volta coperta, dovrà riposare al fresco per una mezz’ora.
Dopo il riposo stendere l’impasto in una sfoglia sottile da cui si ricaveranno quadrati di cinque centimetri di diametro.
Nel centro di ogni quadrato porre il muscolo di una cozza ripiegando a triangolo su di esso la sfoglia. Sigillare con cura e mettere da parte.
La salsa – nel fondo di cottura delle cozze versare la polpa di pomodoro e il basilico spezzettato con le mani. Lasciare cuocere a fuoco vivace alcuni minuti lasciando che al salsa si ritiri. Regolare di sale e di pepe.
Lessare in abbondante acqua salata le cozze vestite quindi condirle con la salsa di pomodoro calda.
Ciao chef
se ho letto bene la pasta non viene cotta e nemmeno saltata nella salsa.
Ti ringrazio per la risposta Tommaso
Ciao Tommaso,
in effetti non era chiara la mia spiegazione. Ho corretto in modo che lo sia.
Spero che ora sia tutto più chiaro.
Saluti
SMT