Coscette di coniglio arrosto avvolte nello speck

Coscette di coniglio arrosto avvolte nello speck
di Sergio Maria Teutonico

Le coscette di coniglio arrosto sono già squisite al “naturale” ma acquistano un sapore ancora più squisito se avvolte in sottili e profumate fette di speck. Il coniglio è una carne molto magra quindi non abbiate paura di esagerare con i grassi, anzi!
Le coscette di coniglio arrosto sono un fantastico secondo da servire ai vostri ospiti senza aver eccessivamente faticato, basta metterli in forno e dimenticarsene per mezz’ora.

Ingredienti:
6 cosce di coniglio disossate
150 g di crauti in scatola
200 g di patate
1 cipolla
2 spicchio di aglio
200 g di speck
500 g di vino bianco
30 g di burro noisette
prezzemolo, timo, maggiorana
brodo q.b.
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Preparate un soffritto con ½ cipolla, aglio e olio.
Aggiungete i crauti e sfumate con poco vino bianco, lasciate evaporare e unite le patate tagliate a cubetti.
Allungate con il brodo e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
A fine cottura unite il burro e mescolate.
Con questo composto farcite le cosce di coniglio, richiudetele e avvolgetele con le fettine di speck.
Legatele con lo spago da cucina e sistematele in una teglia appena unta con aglio, cipolla e il timo.
Lasciate rosolare qualche minuto, bagnate ancora con vino bianco e infornate a 180° per 30 minuti.
A cottura ultimata togliete le coscette dalla teglia e deglassate il fondo con il vino bianco, spolverate con poca farina, allungate con poco brodo e lasciate bollire. Filtrate il fondo e profumate con un trito di ebe aromatiche.
Utilizzate la salsa ottenuta per nappare le coscette di coniglio al momento di servire.

ISCRIVETEVI ALLE LEZIONI NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS