Cookies di nocciole

Cookies di nocciole
di Sergio Maria Teutonico

I cookies di nocciole sono la mia scoperta dell’estate.
Li ho preparati per una lezione di pasticceria sulla biscotteria e non mi sono più separato dalla ricetta. Sono friabili, dolci e il sapore delle nocciole è celestiale. Io ci ho aggiunto del cioccolato fondente, voi potete anche aggiungere quello che preferite, per esempio l’uvetta, alcuni pezzi di nocciole intere, la cannella, lo zenzero, gli zuccherini colorati, le fette di mela essiccata.
Aggiungete un pizzico di noce moscata e un cucchiaino di cacao in polvere, sentirete che aroma!
 
Ingredienti:
150 g nocciole tostate e tritate finemente
200 g di farina
125 g di burro
150 g di zucchero
30 g di cioccolato fondente
1/2 bustina di lievito istantaneo
1 g sale fine
Cookies di nocciole 1
Tostate le nocciole in forno, spellatele e frullatele per meno di un minuto fino ad ottenere una farina.
Prestate attenzione, le nocciole frullate a lungo tendono ad impastarsi perché ricche di olio, se accade lasciate a riposo le nocciole tritate alcuni minuti prima di utilizzarle..
Lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Lasciate riposare l’impasto per un’ora in frigorifero.
Formate delle sfere grandi come piccole uova.
Disporle distanziate su una teglia da forno con carta da cucina.
Per questo procedimento potete aiutarvi con un cucchiaio per porzionare il gelato, utilissimo per fare i biscotti tutti con la stessa quantità di impasto.
Cuocete in forno 170°C per 15 minuti circa.
Sfornate i cookies.
Lasciare raffreddare prima di servire.
Servite con un tè o con del gelato al cioccolato (consiglio dello Chef!)
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Gentilissimo Chef,
    Non so come mai,ma tutte le volte ho problemi con questo impasto. Nella ricetta ” liscio ed omogeneo” ed a me risulta granuloso e non compatto. Lo assemblo sempre con fatica ed in ogni caso dopo averlo lasciato in frigo mi basta sfiorarlo che si sbriciola. Riesco comunque a fare le palline e a cuocere i biscotti ( che son super buoni), ma mi piacerebbe farli per bene. Qualche trucchetto da suggerire ? Correzioni in merito? Grazie mille
    Vivi

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Cara Viviana,
      questa ricetta è collaudata negli anni. L’hanno realizzata centinaia dio persone in decine di occasioni nei miei corsi, eventi e simili.
      Mi dispiace che a te non riesca come dovrebbe e tal proposito prova ad aggiungere un qualche grammo di burro in più e anche ad utilizzare una tipologia di nocciole differenti.
      Non usare la farina di nocciole ma parti dalle nocciole che dovranno essere tritate nel mixer.
      Incrociamo le dita.
      SMT

      1. Non metto in dubbio la ricetta, ma le mie capacità! Proverò a variare le nocciole , magari come dici tu son quelle.
        Grazie!
        Vivi

        1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

          aumenta anche di una trentina di grammi il burro.

          1. Ho appena provato a rifarli con il burro in più:decisamente meglio! Impasto compatto, liscio ed omogeneo ! Grazie chef del suggerimento Dice:

            Il tuo commento

          2. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

            Ottimo, ne sono felice!
            SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!