Il coniglio in bagna nera (più correttamente in Bagna Neira) è un secondo piatto succulento e saporito.
Il coniglio viene cotto nel vino, io ho scelto un Barbera D’Asti ma voi scegliete il vino che preferite a patto che sia rosso e anche, ovviamente, di qualità.
Il massimo sarebbe servire questo piatto accompagnato da un pane fatto in casa aromatizzato al rosmarino.
Anche perché, diciamoci la verità, quando si ha davanti un coniglio in bagna nera, con il suo sughetto profumatissimo e gustoso, avere dell’ottimo pane da pucciare è quasi un obbligo!
Se come me apprezzate le carni morbide e magre del coniglio vi suggerisco anche questa ottima ricetta: Le Coscette di Coniglio Arrosto Avvolte nello Speck.
Ingredienti:
1 coniglio
2 cipolle dorate
1 bel ramo di rosmarino
300 g pomodori maturi
50 g aceto di vino
500 g Barbera d’Asti
50 g zucchero
500 g peperoni rossi
olio extravergine di oliva
burro
sale
pepe
Ecco come si prepara il Coniglio in Bagna Nera:
I peperoni – disporre i peperoni in teglia (senza aggiungere nulla) e farli arrostire in forno a 200°C per 40 minuti circa.
Una volta cotti rimuovere la loro pelle, i semi e dividerli in larghe falde.
Il coniglio – tagliare a pezzi il coniglio e lavarlo in acqua fredda.
In una casseruola rosolare appena un cipolla affettata sottilmente insieme ai pezzi di coniglio fino a farli imbiondire.
Aggiungere al coniglio in cottura dei pomodori rossi tagliati in cubetti regolando infine di sale e di pepe.
Unire al coniglio una spruzzata di aceto, una presa di zucchero e abbondante vino.
Abbassare la fiamma e fare cuocere per altri venti minuti circa.
Aggiungere ora le falde di peperone e lasciare cuocere per altri quindici minuti.
Servire il coniglio ben caldo dopo averlo regolato di sale e di pepe.
In molti chiamano questa Ricetta Coniglio alla Cavour…