Ricetta del Coniglio al miele con zucca e mele

Coniglio al miele con zucca e mele

di Sergio Maria Teutonico

Questo secondo piatto è la dimostrazione di come sia perfetto il matrimonio tra la carne di coniglio e ingredienti dolci come zucca, mele e miele. Ma come cucinare il coniglio?
La carne di coniglio è estremamente magra e poco calorica, per evitare di servire quindi una carne secca è importante accompagnarla con un buon sugo e stare attenti alla cottura. Alcuni pezzi di zucca si sfalderanno insieme alle mele e formeranno una crema rustica e dolce.
Questo piatto è delizioso anche il giorno dopo, dopo aver riposato ed essere stato riscaldato. Il tocco in più? Abbondate con il pepe.

Ingredienti

  • 1 coniglio in pezzi
  • 2 mele
  • 100 g zucca già pulita
  • 1 cipolla
  • 60 g burro
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco (o di mele)
  • maggiorana
  • sale
  • pepe
Coniglio al miele con zucca e mele

Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi senza sbucciarle.

Tagliate la zucca in pezzi e sbollentatela per 2 minuti in acqua leggermente salata con le mele.

Affettate la cipolla finemente.

In una casseruola fate sciogliere il burro con il miele, disponete i pezzi di coniglio e lasciatelo dorare.

Aggiungete la cipolla, salate e pepate, lasciate rosolare ancora.

Versate l’aceto e fate evaporate a fuoco lento, aggiungete mele e zucca, profumate con la maggiorana e portate a cottura.

Servite caldo.

TI ASPETTO NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!