Ricetta del Coniglio al miele con zucca e mele
Coniglio al miele con zucca e mele
di Sergio Maria Teutonico
Questo secondo piatto è la dimostrazione di come sia perfetto il matrimonio tra la carne di coniglio e ingredienti dolci come zucca, mele e miele. Ma come cucinare il coniglio?
La carne di coniglio è estremamente magra e poco calorica, per evitare di servire quindi una carne secca è importante accompagnarla con un buon sugo e stare attenti alla cottura. Alcuni pezzi di zucca si sfalderanno insieme alle mele e formeranno una crema rustica e dolce.
Questo piatto è delizioso anche il giorno dopo, dopo aver riposato ed essere stato riscaldato. Il tocco in più? Abbondate con il pepe.
Ingredienti
- 1 coniglio in pezzi
- 2 mele
- 100 g zucca già pulita
- 1 cipolla
- 60 g burro
- 2 cucchiai di miele
- 1 bicchiere di aceto di vino bianco (o di mele)
- maggiorana
- sale
- pepe
Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi senza sbucciarle.
Tagliate la zucca in pezzi e sbollentatela per 2 minuti in acqua leggermente salata con le mele.
Affettate la cipolla finemente.
In una casseruola fate sciogliere il burro con il miele, disponete i pezzi di coniglio e lasciatelo dorare.
Aggiungete la cipolla, salate e pepate, lasciate rosolare ancora.
Versate l’aceto e fate evaporate a fuoco lento, aggiungete mele e zucca, profumate con la maggiorana e portate a cottura.
Servite caldo.