Coni di pane con gamberetti, zenzero e paprika dolce

Coni di pane con gamberetti, zenzero e paprika dolce
di Sergio Maria Teutonico

Qui ci vuole un piatto leggero ma gustoso, qualcosa che ci faccia riprendere dalle abbuffate della Pasqua ma che non sia un brodo scondito tiepido (c’è un limite a tutto)! Oggi voglio proporvi questi coni di pane con gamberetti, zenzero e paprika dolce. Sono gustosi, speziati, ma molto leggeri! I gamberetti io li sbollento, molto semplicemente, e il pane lo farcisco con una crema alla ricotta così da avere un pasto sfizioso ma che sia davvero poco grasso. Provate questi coni di pane con gamberetti e zenzero per cena, magari accompagnati da un’insalata di rucola che completi il tutto. Mi direte!
Ingredienti:
pane in cassetta
50 g olio extravergine d’oliva
5 g di zenzero in polvere
5 g di paprika dolce
150 g di gamberetti
150 g di ricotta (o formaggio morbido a vostra scelta)
erba cipollina tritata
CONI DI PANE CON GAMBERETTI 4
Stendere il pane con un mattarello ricavandone delle lamine sottili.
Miscelare l’olio con la paprika e lo zenzero e spennellare le fette di pane in cassetta.
Tagliare ogni fetta a metà e comporre i coni avvolgendoli su loro stessi, meglio ancora se si utilizzano dei coni da cannolo metallici.
Avvolgere ogni cono in un pezzetto di carta stagnola e cuocere in forno per 10 minuti a 170°C
Una volta dorati lasciare raffreddare.
Nel frattempo sgusciare i gamberetti e lessarli un paio di minuti in acqua salata. Scolarli e farli raffreddare.
Lavorare la ricotta con l’erba cipollina tritata, un pizzico di sale e un pochino di pepe formando una crema omogenea.
Farcire ora i coni di pane con la crema di ricotta e decorare con i gamberi ormai freddi.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS