Confettura di Pere al Moscato d’Asti
Prepariamo insieme una golosa Confettura di Pere al Moscato d'Asti
Se hai fretta:
Tra un paio di mesi arriveranno al mercato le nostre graditissime pere, e a parte crostate e muffin vi consiglio di preparare questa deliziosa confettura di pere al Moscato d’Asti.
Una confettura che non è solo profumatissima, ma anche molto aromatica, ideale da spalmare su una fetta biscottata ma perfetta persino per diventare copertura di un dessert freddo, come una panna cotta.
La Confettura di Pere al Moscato d’Asti può diventare un delizioso regalo per amici e parenti, basta decorare il barattolo in cui la verserete ed il gioco è fatto.
Buona, utile, facile!
Se non siete esperti in questo tipo di preparazioni non preoccupatevi perché è più semplice di quello che si possa pensare.
Ho scritto una piccola guida pratica per aiutarvi a fugare ogni dubbio e stimolarvi nella preparazione domestica di confetture e marmellate di ogni tipo. Perché non date un o sguardo?
Ingredienti per la Confettura al Moscato d'Asti:
1 kg pere abate
700 g zucchero
1 limone non trattato
5 chiodi di garofano
100 g di moscato d’Asti
Come si prepara la Confettura di Pere al Moscato d'Asti?
Lavate con cura le pere e tagliatele in pezzetti (con la buccia e senza semi).
Mettete in pentola a calore moderato per dieci minuti insieme ai chiodi di garofano, la scorzetta del limone tritata (lavatelo bene) e il succo del limone.
Aggiungete il moscato e fate cuocere fino a quando sarà evaporato.
Aggiungete lo zucchero e cuocete per circa un’ora a calore moderato.
Verificate la consistenza a “grinza”.
Imbarattolate in barattoli sterilizzati e, una volta chiusi, metteteli a testa in giù così da eliminare eventuali bolle d’aria. Conservate lontano da fonti di calore.