Besciamella: la guida pratica senza possibilità di sbagliare!

Prepariamo insieme una besciamella a prova di chef, parola di SMT!

La besciamella fatta in casa ha un altro sapore, fidatevi di me che sono un cuoco navigato.

Vi prego, non è indispensabile comprarla già pronta, basta poco per preparare la besciamella: latte, burro, farina, noce moscata, sale e perché no, un pochino di pepe.

Una della prime preparazioni che insegnano a scuola (parlo dell’alberghiero) è proprio la besciamella.

In molti mi hanno domandato di realizzare un tutorial sulla besciamella e io come sempre non mi sono tirato indietro. Lo trovate sul mio canale YouTube “A Large Chef in a Small Kitchen” e vi dico anche che abbiamo superato i trecento iscritti, un grande traguardo!

Salsa Besciamella classica

Ingredienti:
100 g di burro
100 g di farina
1 l latte
sale e noce moscata

Salsa Besciamella Morbida ( la userei per fare le lasagne)

Ingredienti:
60 g di burro
60 g di farina
1 l latte
sale e noce moscata

Come fare:

Preparare il roux con burro e farina: in una casseruola sciogliere il burro e legarlo con la farina a fuoco dolce fino a quando la farina non profuma di “cotto”.

Mettere a bollire il latte , regolare di sale, noce moscata e pepe e quando si alza la schiuma del bollore aggiungerlo a filo al roux.

Scaldare il composto mescolando a fuoco dolce fino al primo bollore.

Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire.

Condividi i miei video e le mie ricette, te ne sarò davvero grato e se hai una ricetta che porti nel cuore oppure ti serve una mano, io ci sono, scrivimi!

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS