Cipolline in agrodolce classiche
Cipolline in agrodolce classiche
di Sergio Maria Teutonico
Le cipolline in agrodolce sono un contorno splendido per un arrosto o un pesce al cartoccio ma sono ottime anche con un cous cous di pollo al curry, messe sopra con la salsa agrodolce che cola su tutto il cous cous (davvero deliziose).
Spesso ci si concentra eccessivamente sulla portata principale dimenticando che, senza un buon contorno che la faccia risaltare, abbiamo solo sprecato tempo.
Le cipolline in agrodolce piacciono a grandi e piccini, al palato sono un’esplosione di sapore e si abbinano facilmente a tutti i tipi di carni e verdure.
Non esistono dosi precise, andate a occhio, è una ricetta bella anche perché dovete osare con l’intuito.
Ingredienti:
cipolline borettane
zucchero
acqua
aceto
sale
olio extravergine di oliva
Pulire le cipolle, metterle in tegame e farle rosolare qualche minuto a fuoco vivo con pochissimo olio extravergine di oliva.
Aggiungere una bella spolverata di zucchero e subito dopo di aceto bianco.
Lasciare che l’aceto sfumi quindi aggiungere acqua tanta quanta ne occorre per ricoprire le cipolle.
Lasciare ora cuocere a fuoco vivace rimestando di tanto in tanto.
Quando l’acqua sarà evaporata, lo zucchero incomincerà a caramellarsi colorando le cipolle.
Non appena il fondo cottura sarà denso e marroncino allora le cipolle saranno cotte.
Ciao chef, c’è un modo per conservare in vasetto questa delizia ?
in linea teorica si potrebbero anche conservare ma in tutta sincerità non l’ho mai fatto poichè sono delizie una tantum che andrebbero mangiate solo quando sono di stagione, fresche fresche. ci penso e ti dico come fare… ok?
grazie :)) attendo sul forum allora , smack
Non ci vogliono pochi minuti per farle cuocere, ma direi un’oretta
un’ora è troppo… veniamoci incontro diciamo 35 minuti 😀