Cipolline in agrodolce classiche

Cipolline in agrodolce classiche

di Sergio Maria Teutonico

Le cipolline in agrodolce sono un contorno splendido per un arrosto o un pesce al cartoccio ma sono ottime anche con un cous cous di pollo al curry, messe sopra con la salsa agrodolce che cola su tutto il cous cous (davvero deliziose).

Spesso ci si concentra eccessivamente sulla portata principale dimenticando che, senza un buon contorno che la faccia risaltare, abbiamo solo sprecato tempo.

Le cipolline in agrodolce piacciono a grandi e piccini, al palato sono un’esplosione di sapore e si abbinano facilmente a tutti i tipi di carni e verdure.

Non esistono dosi precise, andate a occhio, è una ricetta bella anche perché dovete osare con l’intuito.
scuola di cucina
Ingredienti:
cipolline borettane
zucchero
acqua
aceto
sale
olio extravergine di oliva

Pulire le cipolle, metterle in tegame e farle rosolare qualche minuto a fuoco vivo con pochissimo olio extravergine di oliva.

Aggiungere una bella spolverata di zucchero e subito dopo di aceto bianco.

Lasciare che l’aceto sfumi quindi aggiungere acqua tanta quanta ne occorre per ricoprire le cipolle.
Lasciare ora cuocere a fuoco vivace rimestando di tanto in tanto.

Quando l’acqua sarà evaporata, lo zucchero incomincerà a caramellarsi colorando le cipolle.

Non appena il fondo cottura sarà denso e marroncino allora le cipolle saranno cotte.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Ciao chef, c’è un modo per conservare in vasetto questa delizia ?

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      in linea teorica si potrebbero anche conservare ma in tutta sincerità non l’ho mai fatto poichè sono delizie una tantum che andrebbero mangiate solo quando sono di stagione, fresche fresche. ci penso e ti dico come fare… ok?

  2. grazie :)) attendo sul forum allora , smack

  3. Non ci vogliono pochi minuti per farle cuocere, ma direi un’oretta

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      un’ora è troppo… veniamoci incontro diciamo 35 minuti 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!