Cinnamon Rolls o Kanelbullar

Cinammon Rolls o Kanelbullar
di Sergio Maria Teutonico

Immaginate di essere in Svezia (ma va bene anche l’Italia), in un ufficio molto bello (ma va bene anche un ufficio molto brutto) e di aspettare trepidamente la pausa caffè per gustare qualche soffice e profumato cinnamon rolls! La giornata avrebbe tutto un altro colore vero?
I cinnamon rolls sono dei dolcetti svedesi diffusi ormai in tutto il mondo, specialmente negli Stati Uniti. È un pane dolce farcito con una sorta di crema al burro, zucchero e cannella. Viete poi tagliato in monoporzioni e cotto al forno, diventa una colazione perfetta, una merenda ideale e potete portarlo con voi in ufficio o darlo ai bambini per la scuola. Sprigiona un profumo meraviglioso di cannella, è soffice e umido grazie alla crema al burro e non risulta stucchevole (quindi ne mangereste all’infinito!).
ricette cibovino
 
 
Ingredienti per l’impasto
300 g farina 00
250 g farina Manitoba
200 ml di latte
100 g di zucchero bianco
200 g di burro
2 uova
20 g di lievito di birra
20 g di miele
5 g di sale
vaniglia
Per la farcitura
200 g di zucchero di canna
cannella in polvere
50 g di burro
50 g di farina 00
Per la copertura
50 g di panna
1 tuorlo d’uovo
zucchero a velo
Setacciate le farine insieme e prendetene 100 g a cui, in un contenitore, unite il lievito di birra, 50 ml di latte tiepido e il miele.
Impastate fino ad avere un composto liscio che farete riposare coperto per circa 40 minuti.
A parte scaldate il burro, lo zucchero bianco e la vaniglia con il rimanente latte ottenendo un composto liscio e cremoso.
In una ciotola lavorate questo composto insieme alle 2 farine setacciate e le uova ottenendo così un impasto piuttosto morbido a cui aggiungerete il primo “impastino” che avete lasciato a riposo. Quando i due impasti saranno quasi completamente amalgamati aggiungete il sale.
Coprite e lasciate lievitare per un paio di ore.
Nel frattempo preparate la farcitura: in una ciotola lavorate lo zucchero di canna, la cannella, il burro fuso (non troppo) e la farina.
L’impasto sarà ora pronto. Stendetelo in un rettangolo spesso circa mezzo centimetro che spalmerete con la farcitura appena preparata. Arrotolate su se stesso il rettangolo ottenendo un cilindro che taglierete in fette di circa 3 centimetri di spessore. Disponetele su di una teglia da forno, distanziandole leggermente tra loro.
Spennellate con la copertura ottenuta mescolando la panna e il tuorlo d’uovo, quindi infornate a 180° per 20-25 minuti.
Una volta sfornati cospargete con lo zucchero a velo o con una glassa fatta con zucchero a velo e qualche cucchiaio di latte.
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA 

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Sono semplicemente fantastici!!!

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Come sempre grazie!
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!