Lo Chef Teutonico e le Ladies di Radio Capital presentano: la schiacciata all'uva!

La schiacciata all’uva
di Sergio Maria Teutonico 
 
Ecco di nuovo una ricetta per le mie adorate Ladies di Radio Capital e questo venerdì vi propongo una profumatissima schiacciata all’uva, da leccarsi le dita!
 
Schiacciata all'uva.jpg
 
Ingredienti
600g di farina 00
300g di acqua
600g di uva a vostro gusto
15g di lievito di birra
100g di zucchero
40g di olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
Lavate e asciugate gli acini di una, distribuiteli sulla teglia del forno rivestita da carta forno e fatela appassire a 180° per 20 minuti.
Scolateli e tenete da parte anche il succo.
Sciogliete il lievito con 150g di acqua e un cucchiaino di zucchero, unite 50g di farina e lasciate riposare per 30 minuti.
Aggiungete alla pastella la farina rimanente , altri 150g di acqua e impastate il tutto.
Unite il sale ed infine l’olio.
Formate una palla e fatela lievitare fino al raddoppio.
Sgonfiate la pasta senza lavorarla, dividetela in due parti e stendetela in due sfoglie di ½ cm di spessore.
Disponete la prima su una teglia, cospargete con la metà degli acini d’uva, coprite con la seconda sfoglia, completate con l’uva rimasta e spolverizzate con lo zucchero.
Sigillate i bordi e fate riposare la focaccia per 30 minuti.
Infornate a 200° per 45 minuti circa.
Servite con il succo d’uva tenuto da parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!