Lo Chef Teutonico e le Ladies di Radio Capital presentano: pane e cioccolato!

Pane e cioccolato

di Sergio maria Teutonico

 
Pane e cioccolata… forse il ricordo più vecchio e dolce di ognuno di noi, probabilmente anche evocativo di un nonno che per colazione o merenda o subito dopo la cena, magari di nascosto dalla nonna, prendeva un tozzo di pane e un pezzo di cioccolata e si concedeva una coccola insieme a figli o nipoti. Sfido chiunque a trovare un connubio migliore di pane e cioccolato, ricetta che oggi propongo alle mie speakers preferite: le Ladies di Radio Capital!
Il pane al cioccolato è facilissimo da fare (e molto più facile da mangiare) quindi potrebbe anche essere livello Betty… Silvia, però, la aiuterà di sicuro! Vi spiego come procedere nella preparazione di pane e cioccolato:
 
Ingredienti:
300g di acqua
600g di farina
15g di lievito di birra
10g di sale
20g di olio
100g di gocce di cioccolato
Pane e cioccolato (1)
Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente.
Versate il tutto al centro della farina disposta a fontana e iniziate a lavorare.
Quando la farina avrà assorbito tutto il liquido aggiungete il sale ed infine l’olio.
Lasciate lievitare fino al raddoppio, allargate l’impasto sulla spianatoia e distribuiteci sopra le gocce di cioccolato, formate i filoni, incidetene la superficie e lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.
Infornate in camera umida a 220° per 30 minuti circa.
Capovolgete il pane e lasciatelo cuocere ancora 10 minuti in forno.
Sfornate e fate raffreddare capovolto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS