Casatiello Napoletano

Casatiello Napoletano una ricetta classica!

di Sergio Maria Teutonico

Un pilastro della cucina campana che personalmente adoro, un involucro di squisita pasta ripieno di salame e formaggio servito tiepido a fette con il formaggio che fonde.

Ognuno ha la sua ricetta del cuore, quella della famiglia per capirci.

Io lo preparo così da tantissimo tempo e quello che mi rende più felice è tutto il rituale della preparazione, una specie di esercizio che libera dalla fatica e allontana lo stress della vita di tutti i giorni.

Infine, ve lo confesso, arriva il piacere di mangiarlo, prima quando è ancora caldo ma anche quando ne rimane un pezzo messo da parte e che diventa, immancabilmente, uno spuntino fuori programma tanto goloso quanto peccaminoso.

Ingredienti:
500 g di farina
200 g acqua
30 g di lievito
100 g di strutto
1 noce di burro
300 ml di acqua
300 g di formaggi misti
Parmigiano grattugiato
300 g di salame Napoli
4 uova
10g sale
10g di pepe nero macinato

Casatiello Napoletano

Come fare?

Incominciate dalla preparazione della pasta: fate sciogliere il lievito con l’acqua tiepida e aggiungetela alla farina.

Al composto unite il sale, il pepe ed infine lo strutto, incominciate a lavorare energicamente l’impasto.

Quando avrete ottenuto un impasto liscio, dategli la forma di una palla e tracciate sopra una croce: riponetelo in una terrina, copritelo con un panno e lasciate lievitare la pasta per almeno un paio di ore.

Nel frattempo potete tagliare a dadini il salame e i vari formaggi.

Quando la pasta raggiunge almeno il doppio del suo volume iniziale, tagliatene un pezzo che userete per la guarnizione mentre stendete il resto in un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.

A questo punto prendete salumi e formaggi, stendeteli uniformemente sul rettangolo e spolverate tutto con il parmigiano grattugiato.

Arrotolate la pasta dal lato più lungo del rettangolo, formando un lungo rotolo che disporrete in una teglia imburrata a forma di ciambella.

Unite bene i due estremi del rotolo e lasciate riposare ancora un paio d’ore: quando sarà ben gonfio, prendete le uova e affondatele nell’impasto facendo attenzione a non romperle.

Prendete la pasta che avevate tenuto da parte e disegnate delle piccole croci sopra ciascun uovo: con un pennello da cucina ungete tutta la superficie del casatiello con olio o, se vi è avanzato, dello strutto. Infornare per circa 1 ora a 180°.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Pubblicato la prima volta il: 7 Mag 2016 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!