Caprese di lasagne con pesto alla genovese

Caprese di lasagne con pesto alla genovese
di Sergio Maria Teutonico
Ebbene sì, ho unito tre delle cose più buone del mondo: le lasagne, la caprese e il pesto alla genovese per preparare appunto la caprese di lasagne con pesto alla genovese. È un piatto squisito, profumato ed invitante, gustoso e leggero. Se avete voglia di una pasta a forno che non sia la solita, la caprese di lasagne è la ricetta che fa per voi.
Potete usare le lasagne verdi che solitamente, se sono lasagne buone, sono fatte con gli spinaci.
 
capreselasagne.jpg
Ingredienti:
400 g di lasagne (anche colorate se vi piace)
3 pomodori maturi
2 mozzarelle
100 g di pesto
50 g di pecorino grattugiato
un ciuffo di basilico
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Affettate sottilmente la mozzarella e fatele perdere parte del liquido; con un coppapasta (della forma che vi piace) ricavate dalle lasagne gli strati necessari e lessate velocemente la pasta in acqua salata con un filo d’olio.
Scolatele e mettetele su un canovaccio pulito.
Lavate i pomodori e affettateli sottilmente.
Ricoprite una teglia con della carta forno, ungete leggermente e disponete (come delle porzioni individuali) uno strato di pasta, velate con un po’ di pesto, coprite con una fettina di mozzarella passata nel pecorino e completate con una fettina di pomodoro.
Completate con un secondo strato terminando con il pomodoro.
Cospargete di pecorino e fate gratinare in forno per qualchee minuto.
Sfornate e condite con un filo d’olio a crudo, decorate con una foglia di basilico.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Sabrina Menti Dice:

    Buonissima, io la faccio con le crespelle unendo all’impasto un po’ di basilico, niente pecorino, ma parmigiano, certo che non sono creativa come te, bella l’idea della monoporzione a forma di cuore, la farò a S.Valentino. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!