Capesante con passata di broccoli e piselli

Capesante con passata di broccoli e piselli
di Sergio Maria Teutonico

Delicate, d’effetto, gustose e raffinate le capesante con passata di broccolo e piselli sono un piatto per una cena speciale. Le capesante sono molto delicate e, personalmente, trovo che siano squisite, dolciastre e appetitose.

Le capesante non hanno un impatto particolarmente positivo o negativo nella nostra dieta, quindi associarle ai broccoli e ai piselli ci rende piacevolissimo un piatto di verdure che da sole avremmo mangiato probabilmente con noia.

Ingredienti
8 capesante
1 testa di broccolo romano
200 g di pisellini freschi
1 cipolla
foglie di basilico
olio extravergine d’oliva
500 g di brodo vegetale (sedano, carote, cipolla)
sale e pepe
per il baccello ripieno
4 baccelli vuoti
50 g di ricotta
50 g di pane raffermo
basilico
10 g di pinoli
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Pulite e recuperate le cimette di broccoli, lessatele 5 minuti in acqua salata, scolateli.
In una padella fate soffriggere la cipolla tritata in un generoso filo d’olio, aggiungete i broccoli ed i piselli. Fate cuocere fino a quando le verdure non saranno diventate morbide, aiutatevi allungando con poco brodo per volta. Regolate di sale e profumate con il pepe e le foglie di basilico.
Riducete il tutto il crema con il mixer ad immersione.
Eliminate i coralli dalle capesante e cuocetele in padella con un filo d’olio, sale e pepe (DELICATAMENTE!). Saranno sufficienti 1-2 minuti per lato.
Per i baccelli ripieni: portate a bollore dell’acqua salata e cuocete i baccelli vuoti precedentemente lavati e puliti.
Cuoceteli per pochi minuti, devono intenerirsi ma non diventare molli.
Scolateli e passateli in acqua fredda.
Tritate nel mixer la ricotta, il pane, il basilico e i pinoli, salate, pepate e aggiungete un filo di olio.
Utilizzate questa farcia per riempire i baccelli.
Componete il piatto: distribuite sul fondo la crema di broccoli e piselli, adagiatevi sopra le capesante e completate con i baccelli ripieni. Irrorate con un filo d’olio e decorate con foglioline di basilico fresco.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!